Home \ Varie \ Tutta la provincia
Vendita case Cuneo
Si parte il 30 luglio con l'Ensemble Vocale Corou de Berra. Il 13 agosto i Ponente Folk Legacy, si chiude il 19 agosto con i Lhi Balòs
Uno scambio transfrontaliero tra ragazze e ragazzi francesi e italiani coinvolti nel programma
La serata è proposta dalla nascente Associazione Diagonal, in collaborazione con la Biblioteca civica e Fuma che 'nduma
Il vicepresidente e assessore alle Foreste Fabio Carosso: "Più verde vuol dire più qualità della vita"
La presentazione ieri a Bossolasco. La presidente dell'Ente Fiera Liliana Allena: "Se il futuro ci riserva molte incertezze, la terra sarà una delle poche certezze"
Le indicazioni dell'Asl CN1 per la scelta del nuovo medico da parte degli assistiti
La prestigiosa pubblicazione sarà presentata il prossimo 1° agosto alle ore 18 a Villa Tornaforte Aragno
Le domande scadono il 28 settembre, tutte le info sul sito della Provincia di Cuneo
Appuntamento venerdì 21 luglio, a partire dalle ore 18, sotto il castello, a Baldissero d’Alba
L’inaugurazione della quarta edizione sarà giovedì 20 luglio, con tre appuntamenti in un’unica serata
Il presidente di zona dell’organizzazione agricola: “La pioggia è stata oro. Adesso, però, a preoccupare sono i fenomeni meteorologici estremi come le grandinate di inizio luglio”
In più visite guidate e speciali laboratori creativi per bambini: il programma del fine settimana
Interventi per mettere in sicurezza il vallone di Cougné e un tratto di rotabile ex-militare
Le domande, corredate da una planimetria quotata, dovranno essere presentate entro il 15 agosto
Luca Chiapella: “Una visita importante per conoscere, capire e consolidare rapporti importanti per il Terziario di mercato”
L'azienda sanitaria collabora con l'Università del Piemonte orientale: 45 i posti destinati alla sede di Alba
Appuntamento giovedì 20 luglio alle ore 21 nella sede di via Porta Mondovì
Si tratta del secondo step dell'iniziativa per ridurre i tempi di attesa avviata a giugno con la Radiodiagnostica
Gli interventi sono stati finanziati tramite fondi PNRR uniti a fondi comunali per un totale di 108 mila euro
L’utilizzo della strumentazione permetterà di documentare in maniera più diffusa i comportamenti illeciti: “Ci auguriamo serva da deterrente” dice il sindaco Bernardi