Home \ Varie \ Tutta la provincia
Vendita case Cuneo
Il Comune ha infatti messo a disposizione uno spazio dedicato a questo scopo in via San Michele
Presente all'ospedale una postazione per informazioni sulle malattie renali e loro prevenzione e cura, oltre che sulla corretta gestione della terapia farmacologica
La chiusura lo scorso 21 febbraio con le maschere del carlevè d'Caraj: accolti dal primo dicembre oltre 5 mila pattinatori
La classe quinta ha ospitato venerdì scorso il collaboratore del quotidiano online Roberto Ribero
Il Comune rinnova la convenzione con l’associazione culturale musicale “Ensemble Checco Bossi”
L'assessora alle Politiche Sociali Francesca Botto: "Lo strumento più efficace per dare seguito a un diritto costituzionale e a un dovere etico e morale"
Quattro appuntamenti organizzati in collaborazione con DGCoach dal prossimo 2 marzo
Prosegue con successo l’attività di una delle prime Comunità a Supporto dell’Agricoltura (CSA) nel Cuneese
Un sopralluogo congiunto di Comune e Provincia ha riscontrato alcuni danni alla struttura, interventi nelle prossime settimane
Appuntamento con Nati per leggere tutti i lunedì di marzo alle 17. Ingresso gratuito
Coinvolte le scuole cittadine per spendere nel miglior modo possibile i 12.500 euro di contributo ottenuto dalla Regione Piemonte
L’imprenditore torinese ha presentato il suo libro “Made in Italy Amore mio”, dedicato all’eccellenza italiana nel mondo
Alla Biblioteca civica e nei quartieri tanti appuntamenti che vedono protagonisti i volontari lettori Nati per Leggere
Performance, workshop, presentazioni di dischi, talk con artisti, installazioni e molto altro nel festival avviato dal Dipartimento METS del Conservatorio Ghedini
Dopo la sospensione per contenere il consumo energetico, dal 2 marzo tornano visitabili il Craveri e Palazzo Traversa, il Museo del Giocattolo da aprile
Ventidue ragazzi hanno frequentato la scuola guida in questi mesi, apprendendo nozioni teoriche e pratiche. Otto di loro sono già nell’organico dell’azienda
Da lunedì 27 febbraio (salvo maltempo) fino al 16 marzo. L’intervento della Provincia nel tratto tra l’incrocio con la strada di Maddalene e quello con San Vittore
Il balcone del Municipio e il monumento in piazza Martiri della Libertà saranno illuminati di giallo per richiamare l’attenzione sulla condizione femminile
Il 6 marzo 1945 furono uccisi dai soldati della Repubblica di Salò nove partigiani della 181.esima brigata Garibaldi
Tutti i lavori realizzati dagli alunni dell’indirizzo Grafica e comunicazione saranno stampati e presentati durante il Festival del Tango, in programma a giugno