X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

BROSSASCO - Thursday 21 August 2025, 09:14

A Brossasco nasce lo “Sportello Solidale”: un servizio volontario per tutti i cittadini

Alessandra Perrone, da poco residente del Comune, ha deciso di mettersi a disposizione della comunità in modo totalmente gratuito
A Brossasco nasce lo “Sportello Solidale”: un servizio volontario per tutti i cittadini
In un contesto dove troppo spesso le iniziative sociali dipendono da fondi esterni o misure temporanee, a Brossasco prende vita qualcosa di profondamente diverso: non un progetto finanziato, ma un’autentica opera di volontariato. Uno sportello gratuito, gestito interamente da una cittadina che ha deciso di offrire il proprio tempo per aiutare gli altri, senza chiedere nulla in cambio.
 
Il progetto si chiama “Sportello Solidale”, e ha come obiettivo quello di aiutare chi affronta piccole difficoltà quotidiane: compilare un modulo, accedere a un portale pubblico, capire una bolletta, scrivere una lettera, orientarsi tra i servizi, stampare un documento, inviare un’email o semplicemente trovare un punto di ascolto gentile e competente.
 
A proporlo è stata Alessandra Perrone, da poco residente a Brossasco, che ha deciso di mettersi a disposizione della comunità in modo totalmente gratuito. Un gesto semplice e generoso che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Paolo Amorisco, ha accolto con entusiasmo, fornendo i locali e coprendo tutte le utenze, affinché lo sportello possa operare con regolarità, stabilità e tranquillità.
 
“In questo progetto c’è tutto ciò in cui crediamo: cittadinanza attiva, prossimità, solidarietà vera – spiega il sindaco –. Lo Sportello Solidale non è una misura straordinaria, non è un progetto a tempo. È un piccolo grande gesto di responsabilità civile che si traduce in un servizio concreto, gratuito e aperto a tutti, senza bisogno di prenotazione né formalità”.
 
Lo sportello sarà attivo ogni lunedì mattina dalle 9 alle 12, nella saletta delle associazioni a fianco del comune facilmente accessibile. Non serviranno appuntamenti, tessere o certificazioni: basterà entrare, raccontare la propria esigenza e ricevere supporto immediato, nel massimo rispetto della persona e della sua dignità.
 
Un’iniziativa pensata soprattutto per anziani, persone sole, famiglie in difficoltà o semplici cittadini che non hanno dimestichezza con le pratiche burocratiche o digitali, ma aperta a tutti. Nello sportello si potranno ricevere:
• aiuto nella compilazione di moduli e domande;
• assistenza digitale di base (SPID, email, portali sanitari, INPS, ecc.);
• supporto nella stampa e invio di documenti;
• informazioni utili sui servizi comunali e territoriali;
• ascolto umano e orientamento verso eventuali altri aiuti presenti sul territorio.
 
Il progetto si fonda su un principio semplice, ma spesso dimenticato: aiutare non è sempre questione di soldi o grandi strutture. A volte basta esserci. “Crediamo che questo sportello possa diventare un piccolo cuore pulsante della comunità – conclude il sindaco –. È un esempio di come il volontariato, quando è autentico e sostenuto con convinzione, possa fare la differenza. A nome di tutta l’amministrazione, ringrazio sinceramente Alessandra Perrone per la sua disponibilità. È bello vedere come anche chi si è appena trasferito senta già il desiderio di restituire qualcosa alla collettività”.
 
Lo Sportello Solidale verrà inaugurato ufficialmente sabato 6 settembre alle ore 18, presso la sede che lo ospiterà. Sarà l’occasione per presentare il progetto, conoscere da vicino la volontaria che ne sarà il volto e condividere insieme questo nuovo passo di comunità. L’attività dello sportello partirà da lunedì 8 settembre, con apertura settimanale ogni lunedì mattina, dalle 9 alle 12.
c.s.
luogo BROSSASCO
 Condividi
Tag:
volontariato - Brossasco - Assistenza - Sportello Solidale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK