X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Manifestazioni
  • Concerti e Musica
  • Teatro e Cinema
  • Sport
  • Escursioni / Montagna
  • Corsi
  • Altro
  • Mostre
  • Convegni
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Eventi \ Altro \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

REVELLO - Saturday 26 March 2022, 09:22

luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 14

A Revello “A ognuno il suo becco”, laboratorio sui becchi degli uccelli per bambini e ragazzi

Sabato 2 aprile un pomeriggio in cui divertirsi e scoprire alcuni segreti dei volatili, organizzato dal Parco del Monviso
A Revello “A ognuno il suo becco”, laboratorio sui becchi degli uccelli per bambini e ragazzi
Sabato 2 aprile dalle ore 14, presso il Museo Naturalistico del Fiume Po in piazza Denina 5 a Revello, si svolge “A ognuno il suo becco”, un laboratorio didattico per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni di età. Durante il pomeriggio, i partecipanti verranno guidati alla scoperta di alcuni segreti dei volatili, per capire come dal becco di ognuno di loro si possa dedurre il grado di specializzazione raggiunto grazie al percorso evolutivo, che ha portato ogni becco ad adattarsi sempre meglio al “lavoro” che deve svolgere.
 
L’attività è proposta dal Parco del Monviso, con la collaborazione dell’Associazione di Accompagnatori Naturalistici Vesulus, responsabile del programma di educazione ambientale promosso dall’Ente. La partecipazione è gratuita, l’evento si svolgerà nel rispetto delle misure legate all’emergenza Covid-19 e al possesso, se dovuto, del green pass. Per ulteriori informazioni e per iscrizioni è possibile contattare l’Associazione Vesulus al tel. 342.9973049 o via mail su [email protected]. Questo laboratorio è il terzo di un ciclo di attività che, a cadenza mensile e fino a giugno, si svolgeranno nei locali del Museo Naturalistico del Fiume Po di Revello o nelle sue vicinanze: il prossimo appuntamento, dedicato al riconoscimento delle erbe spontanee primaverili, è in calendario sabato 7 maggio.
 
"Il Parco del Monviso continua a investire sui giovani e sui giovanissimi, per stimolarli ad approfondire la conoscenza della natura e delle sue tante curiosità. I ragazzi rappresentano il nostro futuro e per questa ragione ci impegniamo sia nella didattica scolastica che nelle attività laboratoriali come questa. Compatibilmente con l’evoluzione della situazione sanitaria, a Revello proponiamo una serie di iniziative che mescolano con grande equilibrio il gioco e la didattica", ricorda il presidente del Parco del Monviso, Dario Miretti.
c.s.
Le date dell'evento:
  • 02/04/2022
luogo Museo Naturalistico del Fiume Po, ore 14
 Condividi
Tag:
Revello
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK