X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Friday 31 October 2025, 09:38

A Saluzzo il sabato di "Uvernada" viaggia tra le sonorità con percorsi, danze tradizionali e un concerto

La città sarà teatro della nona edizione dell'evento: la giornata del 1° novembre inizierà alle 10.30 del mattino
A Saluzzo il sabato di "Uvernada" viaggia tra le sonorità con percorsi, danze tradizionali e un concerto

Fino a domenica 2 novembre, la città di Saluzzo accoglierà la nona edizione di “Uvernada”, trasformandosi in un palcoscenico diffuso per una celebrazione collettiva del passaggio verso l’inverno.

Il programma di domani, sabato 1° novembre, prevede che, dalle 10.30, il centro cittadino sarà animato dai “Passacharriera”: “Jean Paul Faraut & i Fifre” e alcuni componenti della Grande Orchestra Occitana proporranno momenti musicali e danze spontanee in giro per la città.

Dalle 15, presso la Sala Tematica de Il Quartiere (piazza Montebello, 1), ci sarà “La rota di estruments”, un percorso guidato, attraverso le sonorità di alcuni tra i più caratteristici strumenti della musica popolare. Si inizia con il “tamburreddhu”, raccontato da Claudio Cavallo, con l’ausilio di un video documentario della Resistenza Sonora Salentina. Alle 16.15, Dino Tron parlerà di Cornamuse occitane mentre alle 17, spazio alle ghironde dei suonatori di strada con Patrick Herard, Gioele Bernardi e Alessio Carletto.

Dalle 17.30, in piazza Cavour, prende il via lo stage di danze occitane con Daniela Mandrile, con iscrizione gratuita al numero 339/7950104.

Alle 19, presso il rialzo di piazza Garibaldi, l’esibizione del gruppo salentino Mascarimirì che porterà sul palco le canzoni del trascinante disco “Elettromascarimirì – Music for dancing”. A seguire, aperitivo nei locali saluzzesi e cena occitana sotto l’Ala di Ferro (piazza Cavour) con ravioles della Valle Varaita e polenta.

Alle 21.30, sempre presso l’Ala di Ferro, il grande concerto dei Loo Loop Pitakass con la Big Band Uvernada, formata da Jordi Berardo (canto e basso), Anna Migliore (flauto), Aldo Camandona (sax alto), Lucio Mazzanti (sax baritono), Paolo Boasso (sax tenore), Andrea Anfossi (batteria), Francesco Anfossi (basso), Giulio Riolfo (tromba), Lorenzo Montagna (trombone), Alessandro Gaddi (chitarra), Matteo Orsini (fisarmonica e organetto), Pietro Saccardi (tastiere), Silvia Mattiauda (organetto) e tanti altri ospiti.

L’edizione 2025 ha come filo conduttore “La Ròta - la strada”, simbolo di incontro, movimento e contaminazione: suonatori, ghironde, strumenti e voci si mescoleranno per raccontare il viaggio della musica popolare che unisce le comunità oltre le montagne. Con oltre dieci appuntamenti, dalla musica tradizionale occitana, alle incursioni gitane nelle terre di Puglia passando per mostre, percorsi guidati ed esposizioni, “Uvernada” rappresenta uno dei momenti fondamentali di Occit’amo Festival, la rassegna itinerante che porta le sonorità popolari nelle valli delle Terre del Monviso.

Durante la tre giorni, i partecipanti potranno scoprire le proposte gastronomiche nei locali saluzzesi e assaporare i prodotti del territorio e delle vallate, per un’autentica immersione nel gusto occitano.

L’ingresso a tutti gli eventi “Uvernada” è libero e gratuito, l’appuntamento è organizzato da Fondazione Bertoni. Maggiori informazioni su www.occitamo.it.

c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Uvernada - evento
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK