A Saluzzo inaugurato il cippo in memoria del 'Grande Torino' - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - venerdì 03 maggio 2019, 09:11

A Saluzzo inaugurato il cippo in memoria del 'Grande Torino'

Voluto dal Toro Club Saluzzo, è stato inaugurato mercoledì primo maggio in via della Croce: presenti alla cerimonia anche i figli di Ezio Loik e Franco Ossola, caduti a Superga
A Saluzzo inaugurato il cippo in memoria del 'Grande Torino'
Nella settimana del settantesimo anniversario della tragedia di Superga, a Saluzzo è stato inaugurato il cippo che il Toro Club Saluzzo ha voluto dedicare alla memoria del “Grande Torino”. Il piccolo monumento, situato in via della Croce, è stato svelato con una cerimonia nella mattinata di mercoledì 1° maggio. Presenti diversi ospiti d'eccezione, tra i quali Mirella Loik e Franco Ossola, figli rispettivamente di Ezio e Franco, due calciatori del “Grande Toro” caduti a Superga il 4 maggio del '49. Ad inaugurare il cippo dedicato agli “Invincibili” anche Cristina Ferrini, figlia dello storico capitano granata degli anni '60 e '70, Nello Santin, difensore del Torino dal '74 al '79, e Paolo Pulici, centravanti del Toro scudettato del '76 e tutt'ora recordman di reti in granata con 172 centri. 
 
Domani mattina, sabato 4 maggio, alle ore 10, il cippo riceverà la benedizione del Vescovo Monsignor Cristiano Bodo, grande tifoso granata, proprio nel giorno del settantesimo anniversario della tragedia: era infatti il 4 maggio 1949 quando l'aereo che riportava in Italia il Torino dopo un'amichevole a Lisbona si schiantò sulla collina di Superga. Nessun superstite, scomparve così una squadra riconosciuta all'unanimità come una delle più forti e iconiche della storia del calcio, simbolo di un'Italia che si stava rialzando dopo le sofferenze della guerra.


a.d.
luogo SALUZZO
Tag:
Saluzzo - Toro Club - Memoria - Monumento - superga - grande torino - cippo
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK