X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Saturday 06 September 2025, 21:28

A Saluzzo la Mostra della Meccanizzazione Agricola, Calderoni: "Tre le sfide decisive"

L'ex sindaco ha portato il saluto del Consiglio regionale: "Qui un laboratorio tra i più avanzati del Paese"
A Saluzzo la Mostra della Meccanizzazione Agricola, Calderoni: "Tre le sfide decisive"

Riceviamo e pubblichiamo.

Oggi ho portato il saluto del Consiglio regionale alla Mostra Nazionale della Meccanizzazione Agricola di Saluzzo, su incarico del presidente Nicco che mi ha onorato della delega ufficiale, a nome dei colleghi Barbero, Graglia e Sacchetto, presenti con me, e di tutte le consigliere e i consiglieri del Piemonte. Un ringraziamento particolare l’ho rivolto al sindaco della Città di Saluzzo, Franco Demaria, e al presidente della Fondazione Bertoni, Carlo Allemano, per la consueta e impeccabile organizzazione. San Chiaffredo, la Meccanizzazione agricola e la fiera zootecnica rappresentano da sempre un’importante vetrina per il Saluzzese, per la Granda e per l’intero Piemonte. Una vetrina di eccellenze e innovazioni nei settori tecnologico, agricolo e zootecnico, ma anche – e soprattutto – di un Piemonte che, grazie alla cooperazione tra sensibilità diverse e alla valorizzazione delle differenze, ha saputo affrontare e interpretare grandi sfide. Penso anche all’innovazione in campo politico e sociale, in particolare sul delicato tema dell’ospitalità per la manodopera stagionale di origine straniera, che ha reso il Saluzzese
laboratorio tra i più avanzati del Paese. Oggi vedo davanti a noi tre sfide decisive, che richiederanno ancora impegno e capacità di
fare sintesi:
1. l’incontro tra domanda e offerta di lavoro stagionale: il “sistema Saluzzo” funziona, ma è ancora parziale e va perfezionato per diventare una risposta davvero efficace;
2. la gestione e la conservazione della risorsa idrica: non esistono scorciatoie, è necessario fare di più e meglio;
3. la promozione e la commercializzazione delle eccellenze produttive: serve una capacità di coordinamento più forte, come hanno sottolineato anche le associazioni di categoria. Il Distretto della frutta può e deve essere il luogo in cui politica e impresa trovano
le giuste sinergie.

Tre sfide che, solo se affrontate insieme, facendo sintesi tra diverse istanze e sensibilità politiche differenti, possiamo vincere.

Mauro Calderoni
Consigliere regionale del PD Piemonte

c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK