X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SAMPEYRE - Monday 13 September 2021, 08:22

A Sampeyre l'estate si chiude con la Fiera di San Michele e la Sagra delle Raviole

Le iniziative in programma domenica 26 settembre: in tutti i ristoranti sarà servito il tradizionale piatto
A Sampeyre l'estate si chiude con la Fiera di San Michele e la Sagra delle Raviole
Domenica 26 settembre prossimo l’ultimo evento dell’estate di Sampeyre organizzato dall'amministrazione, quella tradizionale fiera di San Michele e Sagra delle Raviole alle quali per il secondo anno consecutivo la locale Pro Loco ha rinunciato per le vigenti restrizioni Covid-19. Non ci sarà in Piazza della Vittoria la tradizionale Tecnostruttura nella quale gustare le vere raviole di Sampeyre ma si potrà gustare, invece, il tipico piatto presso i ristoratori del capoluogo e delle borgate all’interno dei rispettivi esercizi su prenotazione con un menù a prezzo fisso di 25 euro.
 
Per il Mercato della fiera di San Michele, a sfondo essenzialmente agricolo, sono in fase di raccolta le adesioni degli operatori tradizionali mentre è già
assicurata la partecipazione del gruppo folk “I sunadur d'la piola” che allieteranno, da mattino a sera, la gente che farà shopping fra banchi e bancarelle
con musica e canti di una volta. Sarà di scena dalle ore 15 alle ore 16 il Rudunà l’atteso passaggio in Piazza della Vittoria delle mandrie con i campanacci che è ormai diventato un vero e proprio rito celebrativo della tradizione del pascolo montano che scende a valle in vista dell’imminente inverno al suono dei campanacci che scandiscono il passo della mandria e a seguire dalle 16 alle 18. due ore di spettacolo musicale itinerante de “La Desperados Show Band” un gruppo di oltre 25
musicisti e ballerine che è una autentica novità per la piazza di Sampeyre.
c.s.
luogo SAMPEYRE
 Condividi
Tag:
Sampeyre
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK