X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 21 December 2021, 16:53

Al Comune di Saluzzo (e alla Fab) domande entro il 26 gennaio per giovani dai 18 ai 28 anni

Nel Marchesato c'è la possibilità di partecipare a due progetti: "Comunicazioni" e "Oltre gli schemi(r)mi"
Al Comune di Saluzzo (e alla Fab) domande entro il 26 gennaio per giovani dai 18 ai 28 anni
Un anno di crescita, formazione e conoscenza nel Comune di Saluzzo e nella Fondazione “Amleto Bertoni” che è l’ente collegato.
I giovani dai 18 ai 28 anni hanno tempo fino al 26 gennaio (alle 14) per partecipare al bando di selezione per il Servizio civile universale.
Le domande dovranno essere effettuate on line collegandosi al link https://domandaonline.serviziocivile.it/ (per accedere è necessario che il candidato sia in possesso dello SPID).
 
Il Comune di Saluzzo, in convenzione con la Provincia di Cuneo, offre la possibilità di partecipare a due progetti:
 
• “ComunicAzioni” con 4 posti nella Biblioteca civica “Lidia Beccaria Rolfi”, 2 sui musei comunali, 2 per il Settore politiche giovanili, 1 alla Fondazione Bertoni; tutti i 9 incarichi si svolgono in uffici che si trovano nel “Quartiere”, il nuovo polo socioculturale saluzzese all’interno dell’ex caserma “Musso”; i volontari saranno impegnati in varie attività con l'obiettivo di favorire l’inclusione dei soggetti fragili (come ragazzi e ragazze con bassa scolarità e/o con difficoltà economiche) alla vita della comunità, mediante una migliore accessibilità e fruibilità ai servizi e agli eventiculturali cittadini;
 
• “Oltre gli sche(r)mi” con 1 posto all’Ufficio turistico Iat di piazza Risorgimento, in collaborazione con altri 6 uffici turistici di cui alcuni collocati nel territorio delle Terre del Monviso - valle Stura e valle Grana; il volontario/a sarà impegnato in attività per promuovere, rendere accessibili e fruibili le opportunità di valorizzazione delle culture locali, specialmente per le famiglie.
 
Gli incarichi inizieranno entro il 20 giugno 2022. Ogni operatore del Servizio civile riceverà 444,30 euro al mese.
 
Per approfondimenti e per i dettagli dei due progetti è possibile consultare il link al sito della Provincia di Cuneo.
Per info specifiche si può scrivere a [email protected] [email protected] [email protected].
Redazione
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Comune
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK