"Animiamoci in valle": a maggio cinque appuntamenti - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Abbonati al giornale
Cerca ArticoliCase Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PAESANA - sabato 30 aprile 2022, 09:20

"Animiamoci in valle": a maggio cinque appuntamenti

Attività ludico-ricreative e “pillole” di educazione alla salute a cura del Consorzio Monviso Solidale
"Animiamoci in valle": a maggio cinque appuntamenti
Continuano anche a maggio gli appuntamenti con le attività ludico-ricreative rivolte a persone con età maggiore di 60 anni e proposte dal Consorzio Monviso Solidale. Gli incontri, raccolti sotto il titolo di “Animiamoci in valle. Pillole di educazione alla salute”, sono in calendario giovedì 5 maggio a Bagnolo Piemonte, nel Salone San Paolo dell’Oratorio parrocchiale, martedì 10 maggio a Verzuolo, in Palazzo Drago, giovedì 12 maggio a Paesana, nella Sala polivalente, giovedì 19 maggio a Brossasco, nella Sala convegni, e martedì 24 maggio a Pagno, nella saletta sotto al Comune. Per ciascuna data, l’orario di svolgimento è dalle ore 14.30 alle ore 16.30; per avere maggiori informazioni, è possibile telefonare al numero 366.4305258.
 
Durante gli incontri un’infermiera di famiglia e comunità (IfeC) proporrà alcune pillole di educazione alla salute, tema che si affiancherà a giochi e ad altre animazioni di gruppo messi in atto con l’intento di creare un meccanismo positivo di socialità, un’occasione per conoscersi, per incontrarsi e per creare o rinsaldare amicizie che possano poi essere coltivate anche al di là dei momenti di animazione. 
 
Gli appuntamenti, riservati a chi è in possesso del green pass rinforzato e con uso obbligatorio della mascherina, sono una delle azioni messe in atto nei GIPIC (Gruppi Integrati di Presa In Carico) dal Consorzio Monviso Solidale e dall’ASL CN1, nelle valli Po, Bronda, Varaita e Infernotto nell’ambito del progetto IncL - Bien Vieillir / Invecchiare Bene, che fa parte del Piano Integrato Territoriale PITER Terres Monviso, e intendono offrire un’occasione di socializzazione a chi desidera trascorrere del tempo in compagnia ma anche un’opportunità formativa sui temi della salute e della prevenzione.
c.s.
luogo PAESANA
Tag:
Monviso
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • giornale cuneodice
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK