X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CARAGLIO - Saturday 10 June 2023, 16:50

Bandiere verdi 2023, Legambiente premia Caraglio e Valdieri

Il riconoscimento ai due comuni per il recupero del bioparco Acqua Viva e per aver promosso gli usi civici del vallone del Valasco. Premiata anche Alpstream ad Ostana
Bandiere verdi 2023, Legambiente premia Caraglio e Valdieri
Tre i comuni premiati in Piemonte con le bandiere verdi 2023, assegnate da Legambiente all’arco alpino. Ci sono anche Caraglio per il progetto innovativo che ha permesso di recuperare un’area degradata, la ex polveriera militare divenuta Bioparco “Acqua Viva”, e Valdieri dove l’amministrazione, a pochi mesi dal suo insediamento, ha affrontato ad esempio la questione degli usi civici del vallone del Valasco situato nel proprio territorio comunale. A questi si unisce il comune di Balme (Torino) per la scelta di basare le prospettive future sulla natura preservata e sul paesaggio tradizionale, anche attraverso delibere coraggiose come quella contro la fruizione turistica con i veicoli a motore.
 
Tra associazioni locali e pro loco i premi sono andati ad Alpstream - Centro internazionale per lo studio dei fiumi alpini di Ostana, premiato per le importanti ricerche svolte sui fiumi alpini, e all’associazione per l'Ecomuseo Valle Elvo e Serra Sordevolo (Biella) per il recupero di saperi e capacità costruttive ancor oggi idonee allo sviluppo e alla gestione dei territori montani.
 
Il Piemonte si conferma la regione più green d'alta quota, con le sue cinque bandiere verdi. Seguono Friuli-Venezia Giulia con quattro, Veneto con tre bandiere, Lombardia e Valle d’Aosta con due bandiere rispettivamente, Alto Adige, Liguria e Trentino con una bandiera per ciascuna.
Redazione
luogo CARAGLIO
 Condividi
Tag:
Montagna - ambiente - Caraglio - valdieri - ostana - Legambiente - bandiere verdi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK