X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

BUSCA - Monday 09 January 2023, 11:31

Busca ricorda l’eccidio di Ceretto

Restano in vita solo due testimoni degli eventi del 5 gennaio 1944: “Ai nostri ragazzi lasciamo il ricordo che abbiamo avuto dai nostri padri” ha detto il sindaco Gallo
Busca ricorda l’eccidio di Ceretto
Giovani ce n’erano, ieri mattina (domenica 8), alla commemorazione del 79° anniversario dell'eccidio di Ceretto, avvenuto il 5 gennaio 1944, di cui testimoni diretti rimangono in vita soltanto due persone. Erano i rappresentanti delle scuole di Costigliole Saluzzo di Busca, insieme con la sindaca junior di Busca, Giulia Ferrara, che ha letto un suo personale pensiero: aiutateci a conoscere e aiutateci a crescere, ha detto.
 
E a loro si sono rivolti in particolare tutti gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni, a cominciare dai sindaci di Busca, Marco Gallo, e di Costigliole di Saluzzo, Fabrizio Nasi, ed inoltre quelli della sindaca di Oriolo Calabro, Simona Colotta, in collegamento streaming, e del presidente dell’Anpi provinciale, Paolo Allemano, che ha tenuto l’orazione ufficiale. Ha detto il sindaco di Busca: “È molto significativo che oggi siano qui i nostri ragazzi: a loro abbiamo il dovere di lasciare il ricordo diretto che abbiamo avuto dai nostri padri di quei tragici eventi”.
 
Presenti anche la sindaca di Cuneo, Patrizia Manassero, il consigliere provinciale Silvano Dovetta, i rappresentanti delle amministrazioni di molti Comuni del cuneesi e diverse delegazioni Anpi e di altre associazioni di ex combattenti e reduci e del volontariato, il presidente dell’associazione 5 Gennaio, Ivo Sol, il complesso bandistico di Santa Cecilia di Costigliole.
c.s.
luogo BUSCA
 Condividi
il Buschese
Tag:
Ceretto - Costigliole Saluzzo - busca - Resistenza - strage - Seconda Guerra Mondiale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK