X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Friday 01 April 2022, 08:02

Case della Memoria, a Saluzzo un percorso tra le dimore storiche

In occasione della giornata nazionale indetta il 3 aprile, sarĂ  possibile visitare insieme Casa Cavassa, Casa Pellico e Villa Belvedere-Radicati
Case della Memoria, a Saluzzo un percorso tra le dimore storiche
La provincia Granda partecipa con l’apertura di tre dimore alla prima edizione delle “Giornate nazionali delle Case dei personaggi illustri”, promosse il 2 e 3 aprile dall’Associazione Nazionale Case della Memoria.
 
I beni storici che apriranno le loro porte ai visitatori si trovano a Saluzzo: si tratta di Casa Cavassa, Casa Silvio Pellico e Villa Belvedere-Radicati. Domenica 3 il percorso “Alla scoperta delle Case della Memoria saluzzesi” permetterà di scoprirle insieme, partendo da Casa Cavassa, museo legato alle figure della famiglia Cavassa e a Emanuele Tapparelli D'Azeglio che la fece restaurare. Si proseguirà con Casa Pellico, dove lo scrittore e patriota nacque e trascorse i primi anni d’infanzia, per terminare a Villa Radicati, luogo scelto dai marchesi per la caccia e attività di loisir.
 
In Piemonte sono aperti nell’ambito della stessa iniziativa anche la Villa di Miradolo a San Secondo di Pinerolo (Torino) e il Museo Casa Don Bosco di Torino, all’interno del complesso di Valdocco, Casa Madre dei Salesiani e luogo di nascita dell'opera di San Giovanni Bosco.
 
La volontà dell'associazione, che mette in rete 90 case museo in 13 regioni italiane, è unire per due giorni lo Stivale nel nome della valorizzazione della memoria del passato. L’invito è stato esteso a tutte le case dei personaggi illustri italiani, non solo quelle facenti parte del circuito Case della Memoria.
Redazione
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo - eventi - beni culturali - visita - Case della Memoria
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK