X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Wednesday 26 February 2025, 09:34

Coldiretti Cuneo: "Alleanza tra cuochi contadini e chef stellati a 'Identità Golose'"

Siglato il Protocollo d’intesa che coinvolge anche Campagna Amica e Terranostra: "Il cibo è cultura, identità e territorio"
Coldiretti Cuneo: "Alleanza tra cuochi contadini e chef stellati a 'Identità Golose'"
Siglato il Protocollo d’intesa tra Campagna Amica, Terranostra e Identità Golose, un accordo strategico volto a rafforzare la collaborazione tra i cuochi contadini e gli chef stellati per promuovere e valorizzare l’eccellenza dei prodotti locali italiani. L’iniziativa, presentata a Milano durante la kermesse enogastronomica “Identità Golose”, rappresenta un passo fondamentale per coniugare la ricchezza della tradizione contadina, promossa da Coldiretti, con l’innovazione e la creatività della ristorazione d’alta qualità, in un’ottica di sostenibilità e tutela del patrimonio agroalimentare nazionale. All’evento ha preso parte anche Terranostra Cuneo, l’Associazione per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio promossa da Coldiretti.
 
“Il cibo è cultura, identità e territorio. Questo protocollo nasce con l’obiettivo di consolidare il legame tra agricoltura e cucina – spiega Chiara Andreis, Presidente di Terranostra Cuneo – favorendo l’utilizzo di prodotti italiani e promuovendo un sistema alimentare basato su ingredienti stagionali, sani e tracciabili. L’accordo si inserisce in un più ampio progetto di promozione della filiera corta e della biodiversità italiana, incentivando l’uso di prodotti autoctoni e certificati. L’impegno congiunto è di promuovere iniziative di ricerca, formazione e aggiornamento professionale, nonché attività di sensibilizzazione sull’importanza della qualità del cibo e della sua provenienza”.
 
Tra gli obiettivi principali del protocollo figurano: sostegno alla qualità e autenticità delle materie prime attraverso il contatto diretto tra agricoltori e ristoratori; tutela delle tradizioni gastronomiche italiane, garantendo il rispetto della stagionalità e delle tecniche di produzione tramandate nel tempo; innovazione nella tradizione, combinando il sapere della cucina contadina con l’estro della cucina gourmet per offrire nuove esperienze culinarie senza perdere l’identità italiana; promozione del Made in Italy a livello internazionale; campagna per l’etichettatura d’origine, per garantire ai consumatori la massima trasparenza sulla provenienza dei prodotti alimentari; sensibilizzazione contro il consumo di cibi ultra-formulati, favorendo un’alimentazione sana e consapevole, soprattutto tra i giovani.
 
“L’obiettivo è quello di creare un modello di sviluppo sostenibile che dia valore alle nostre produzioni locali e alla cultura enogastronomica italiana – rimarca Enrico Nada, Presidente di Coldiretti Cuneo –. Questo protocollo segna un passo decisivo per valorizzare il nostro patrimonio agroalimentare, promuovendo la sostenibilità e la qualità senza compromessi, con una seria attenzione per il futuro”.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Coldiretti
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK