X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CRISSOLO - Wednesday 04 August 2021, 10:41

Domani “Occit’amo” fa tappa al rifugio Quintino Sella di Crissolo con i Lou Pitakass

Un omaggio agli appassionati del turismo lento e del Monviso, che potrà avere qualche fuori programma anche lungo il percorso
Domani “Occit’amo” fa tappa al rifugio Quintino Sella di Crissolo con i Lou Pitakass
 
Domani, giovedì 5 agosto alle ore 15 “Occit’amo” fa tappa al rifugio Quintino Sella di Crissolo dove i Lou Pitakass accolgono gli escursionisti in gita a tempo di ghironda: un omaggio agli appassionati del turismo lento e del Monviso, che potrà avere qualche fuori programma anche lungo il percorso. Partecipazione gratuita, senza necessità di prenotazione. I Lou Pitakass sono un gruppo di giovani musicisti amanti della musica occitana, attivo dalla primavera del 2012 e con alle spalle più di trecento concerti. Nel 2019 ha registrato il primo disco EP “Pite Garda”, uscito su tutte le maggiori piattaforme digitali. Ognuno dei componenti del gruppo arriva da una diversa valle occitana: Maira, Grana, Stura, Colla e Pesio. Il leader, nonché cantante e suonatore di organetto e strumenti a fiato è Luca Declementi, Gabriele Arnaudo è l’organettista, al basso Daniele Mauro, alla batteria Davide Bagnis; il più giovane, Loris Giraudo, imbraccia ghironda e organetto.
 
Il festival prosegue nelle valli Po-Bronda e Infernotto fino a domenica 8 agosto: nel programma sono in calendario dieci appuntamenti, tra i quali spiccano ‘Cavaliers, gigants e la Beata’, racconto tra parole e musica di Sergio Berardo (venerdì 6 agosto a Ostana alle ore 21) e il concerto di Stefano Bollani (domenica 8 agosto al Pian Pilun tra Sanfront e Brossasco alle ore 12, in collaborazione con Suoni dal Monviso; ingresso 30/40 euro). La rassegna, che coniuga musica, cultura, enogastronomia, escursionismo, tradizione occitana e racconto dei territori, proseguirà poi in valle Grana, con un’intera settimana di spettacoli da venerdì 13 a venerdì 20 agosto, e avrà uno spettacolo conclusivo mercoledì 1° settembre a Saluzzo. Il calendario è pubblicato sul sito www.occitamo.it, dove è possibile acquistare i biglietti per gli eventi a pagamento o prenotarsi per partecipare agli eventi gratuiti garantendo il distanziamento interpersonale.
Redazione
luogo CRISSOLO
 Condividi
Tag:
Occit’amo - Lou Pikatass
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK