Genitorialità, leadership e spirito di squadra al centro del dialogo con Fiona May e Valeria Ciardiello
Il format ITT Talks propone per martedì 30 settembre alle 14 un incontro che fornirà peculiari elementi di confronto sul ruolo femminile dentro e fuori il luogo di lavoroMartedì 30 settembre alle 14 torna l’appuntamento con ITT Talks, il format promosso da ITT per approfondire temi sociali e culturali attraverso il dialogo con protagonisti del mondo dello sport, della comunicazione e dell’impresa. L’incontro, intitolato “L’equilibrio vincente: tra genitorialità e leadership”, che si svolgerà presso il ristorante aziendale di ITT, nella palazzina Operations (primo piano, via San Martino 87, Barge), conferma come l’impresa leader nella produzione di pastiglie per freni intenda promuovere una cultura aziendale centrata sulla persona, sul valore della condivisione e sull’importanza di creare spazi di riflessione e confronto. Ospiti speciali dell’incontro saranno Fiona May, leggenda dell’atletica italiana, due volte campionessa mondiale e due volte medaglia olimpica nel salto in lungo, oggi attivamente impegnata nella promozione dello sport come strumento educativo e inclusivo, e Valeria Ciardiello, giornalista e conduttrice di RaiSport, con oltre vent’anni di carriera nel racconto dello sport, sempre attenta alla dimensione umana, sociale e valoriale delle storie che narra. Attraverso il dialogo tra queste due voci autorevoli, l’incontro esplorerà il modo in cui la genitorialità può ridefinire i percorsi di vita e professionali, e come la leadership femminile rappresenti oggi una forza propulsiva per il cambiamento all’interno delle organizzazioni. Il confronto toccherà tematiche cruciali come l’equilibrio tra vita e lavoro, la gestione del tempo, il ruolo della squadra anche nei contesti più individuali, il valore delle soft skills nella
leadership contemporanea e il potenziale dello sport come metafora e scuola di vita. Non mancheranno momenti di racconto personale, riflessioni e aneddoti capaci di stimolare un confronto aperto con il pubblico e invitare a riconsiderare i modelli tradizionali di successo, ponendo invece al centro l’empatia, l’ascolto, la consapevolezza emotiva e la valorizzazione della diversità.
"Questo primo appuntamento dopo la pausa estiva – spiega Maria Graziano, Friction HR Executive Director di ITT – è un’opportunità per riflettere su come i modelli tradizionali di leadership possano evolversi, grazie a un approccio più umano e inclusivo. Con ITT Talks vogliamo offrire strumenti concreti per affrontare le sfide quotidiane, dentro e fuori il contesto lavorativo, e creare una vera e propria palestra di pensiero, dove allenare il coraggio di cambiare prospettiva e investire nel benessere individuale e collettivo".
L’incontro è aperto a tutte le lavoratrici e i lavoratori di ITT, ma anche al pubblico esterno. È possibile partecipare in presenza oppure online, per le adesioni scrivere a [email protected].

itt