Palazzo Drago, ore 14.15
Giornata Nazionale Parkinson: un evento dedicato ai gruppi di cammino a Verzuolo
L’evento nasce dalla consapevolezza che la camminata non è solo un esercizio fisico, ma un vero e proprio trattamento non farmacologicoIl 29 novembre, in occasione della Giornata Nazionale Parkinson promossa da Fondazione LIMPE per il Parkinson Onlus e da Limpe-Dismov Ets, Palazzo Drago a Verzuolo ospiterà l’iniziativa “Parkinson: passi che curano – L’esperienza dei gruppi di cammino nella cronicità”, organizzata dall’Ambulatorio Disturbi del Movimento Savigliano dell’Asl CN1 con il patrocinio del Comune di Verzuolo.
L’evento nasce dalla consapevolezza che la camminata non è solo un esercizio fisico, ma un vero e proprio trattamento non farmacologico e che il gruppo è occasione di relazione, condivisione e benessere emotivo, contribuendo a trasformare il movimento in un gesto di cura e di comunità.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 14.15 presso Palazzo Drago con gli Infermieri di Famiglia e Comunità e dell’Ambulatorio Disturbi del Movimento per i gruppi di cammino; a seguire si alterneranno interventi di vari professionisti relativamente all’importanza del cammino non solo nella Malattia di Parkinson, ma anche in ambito di prevenzione e delle cronicità in generale. In caso di maltempo, le attività motorie si svolgeranno all’interno del salone di Palazzo Drago.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio calendario nazionale dedicato alla sensibilizzazione e alla ricerca sul Parkinson, con l’obiettivo di promuovere stili di vita attivi e inclusivi, rafforzare il sostegno alle persone con malattia e diffondere la cultura della prevenzione. Per informazioni sull’iniziativa tel 0172 719380 (ore 10.30-12.30) oppure mail a [email protected]; per dettagli sulla Giornata Nazionale Parkinson: www.giornataparkinson.it.
- 29/11/2025
Palazzo Drago, ore 14.15 Camminata - Verzuolo - parkinson - Benessere - Gruppi di cammino

Condividi