X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

VENASCA - Monday 29 September 2025, 09:09

Gli studenti di Venasca alla scoperta di Giambattista Bodoni

Si è tenuto il 25 settembre l’incontro organizzato dalla Biblioteca del Comune con Giancarla Bertero per far conoscere ai ragazzi il celebre tipografo saluzzese
Gli studenti di Venasca alla scoperta di Giambattista Bodoni

Nel pomeriggio di giovedì 25 settembre gli studenti delle classi della scuola secondaria di primo grado del plesso di Venasca dell’Istituto Comprensivo Venasca-Costigliole Saluzzo hanno incontrato nel salone comunale Giancarla Bertero, autrice del volume “Giambattista Bodoni. Da Saluzzo all’Europa”, pubblicato da Fusta editore. Nell’appuntamento, promosso dalla Biblioteca di Venasca e adeguatamente preparato dal corpo insegnante dell’istituto prima dello svolgimento, l’autrice ha saputo coinvolgere i giovani studenti in un viaggio attraverso l’evoluzione della scrittura, da Gutenberg a Bodoni, fino ai caratteri attualmente utilizzati nella scrittura digitale al computer. I ragazzi hanno così potuto conoscere la biografia e l’opera di uno dei più illustri personaggi nati in territorio saluzzese, assurto a fama internazionale, osservando immagini di frontespizi e pubblicazioni da lui realizzate.

L’incontro si è concluso con un coinvolgente momento laboratoriale: gli alunni hanno sperimentato la scrittura del proprio nome o di brevi frasi con il carattere bodoniano e hanno potuto osservare da vicino alcuni caratteri mobili metallici, vivendo un’esperienza tattile e concreta della storia della stampa. Grazie a questa speciale lezione pomeridiana, inoltre, gli studenti sapranno riconoscere chi è raffigurato nella statua che si trova davanti all’ospedale civile di Saluzzo e potranno in questo modo costruire un collegamento diretto tra la conoscenza acquisita e il territorio che abitano.

“Questo incontro è uno dei tanti esempi virtuosi di collaborazione tra istituzioni culturali e scolastiche del nostro paese – dice il sindaco di Venasca Silvano Dovetta –: la conoscenza della cultura locale è un prezioso complemento alle materie curriculari e approfondimenti come questo contribuiscono a radicare le nuove generazioni nel tessuto sociale della valle e del territorio circostante, valorizzando le eccellenze storiche e culturali che hanno reso celebre il Saluzzese ben oltre i confini regionali. Grazie, dunque, alla biblioteca e alla nostra scuola per le opportunità che offrono al nostro paese e a studentesse e studenti”.

c.s.
luogo VENASCA
 Condividi
Tag:
Venasca - Studenti - tipografia - Giambattista Bodoni - Giancarla Bertero
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK