X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SCARNAFIGI - Saturday 19 September 2020, 14:48

I Consorzi del Bra e del Raschera premiano a Scarnafigi i primi nati del 2019

Domenica 27 settembre torna la fortunata iniziativa: forme di formaggio saranno omaggiate ai piccoli di Frabosa Soprana, Ruffia e Scarnafigi
I Consorzi del Bra e del Raschera premiano a Scarnafigi i primi nati del 2019
Per i Consorzi del Bra e del Raschera il rispetto delle tradizioni ha sempre rivestito un ruolo molto importante. Nonostante le difficoltà riscontrate in questi mesi che hanno comportato spostamenti e cancellazioni di programmi e manifestazioni, l’iniziativa che prevede la tradizionale premiazione dei primi nati del 2019 di Frabosa Soprana, Ruffia e Scarnafigi è stata solo rinviata di qualche mese. L’evento sarà un saluto all’autunno e si terrà domenica 27 settembre dalle ore 9.15, presso l’ala comunale di Scarnafigi, in occasione della Festa del paese. Qui saranno ospitati i 23 piccoli premiati con le rispettive famiglie. Come da tradizione, 13 bambine verranno omaggiate con una forma di Raschera, mentre 10 bambini ne riceveranno una di Bra. 
 
“Siamo fieri e orgogliosi di poter replicare anche quest’anno un momento che rappresenta per noi e per i principi in cui crediamo un valore fondamentale – commenta Franco Biraghi, presidente del Consorzio di Tutela del formaggio Bra e Raschera -. Il Coronavirus ci ha posti di fronte all’obbligo di riorganizzarci e così abbiamo fatto. La nostra decisione di riprogrammare il prima possibile questo importante appuntamento, tenendo ovviamente conto delle normative di sicurezza, è sintomatico di quello che una simile premiazione rappresenta per noi: la possibilità per le generazioni di domani di crescere con prodotti simbolo delle terre che le circondano e nelle quali dobbiamo continuare a investire. Una premiazione che sarà soprattutto un augurio ricco di speranza rivolto al futuro che ci aspetta. Rimboccarsi le maniche e ripartire proprio da quelle tradizioni che sanciscono un legame imprescindibile: quello con le nostre terre e con le materie prime che ci garantiscono”.
 
Il Bra e il Raschera hanno confermato un’impareggiabile versatilità che, oltre a vederli trionfare come finger food, ha permesso loro di associarsi ad altri ingredienti dando vita a connubi originali: non ultimo quello tra il Bra duro e il peperone di Carmagnola all’interno di una salsa ricca di personalità presentata nel corso della recente Fiera. Questa evoluzione del gusto è un’ulteriore dimostrazione di come passato, presente e futuro possano coesistere tra loro, valorizzandosi a vicenda e stilando una variegata lista di possibilità. “Una maestria che parte da un saper fare lontano – prosegue Biraghi -. Mi piace pensare a simili perle casearie come a un buon auspicio per le generazioni di domani, una boccata di fiducia e speranza, impreziosita da sentori che, siamo sicuri, accompagneranno per mano questi bambini nelle fasi della loro crescita, svelando poco per volta tutte le possibilità che questa terra è in grado di offrire loro”.
 
c.s.
luogo SCARNAFIGI
 Condividi
Tag:
Scarnafigi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK