X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MORETTA - Tuesday 21 October 2025, 09:46

I “nonni vigile” a Moretta sono sempre di più: un presidio fondamentale per la sicurezza scolastica

Il commento del sindaco Gianni Gatti: "Dopo anni dall'avvio sono molto felice di constatare come l'iniziativa coinvolga sempre più volontari"
I “nonni vigile” a Moretta sono sempre di più: un presidio fondamentale per la sicurezza scolastica

Continua a crescere la squadra di “Nonni Vigile” del Comune di Moretta, un servizio di volontariato sempre più funzionale e apprezzato per garantire la sicurezza dei più piccoli negli orari di ingresso e uscita dalla scuola primaria di via Roma. Il servizio, che si è consolidato negli anni come un punto di riferimento insostituibile per la comunità, vede oggi impegnati otto volontari, un aumento che testimonia il grande spirito civico del paese e l'efficacia dell'iniziativa. I volontari, riconoscibili dalla pettorina e dal cappellino giallo ad alta visibilità, operano con dedizione sia al mattino, in occasione dell'ingresso, sia all’uscita all’ora di pranzo e alle 16, coprendo tutti i momenti cruciali della giornata scolastica. La squadra attuale è composta da: Mario Ghidella, Luciano Ragni, Piero Giaccardi, Paolo Barbetta, Piero Bainotti, Lella Bonato, Graziano Mei e Gianni Marchetto. 

La loro presenza costante in via Roma assicura che gli studenti attraversino la strada in sicurezza e siano guidati verso il cancello della scuola, fornendo tranquillità ai genitori e un sorriso ai bambini. Il servizio è coordinato dall’Ufficio di Polizia Municipale, che si occupa di stabilire turni e orari, garantendo al contempo il rispetto della disponibilità di tempo di ciascun volontario.

"A distanza di alcuni anni dall’avvio - commenta il sindaco di Moretta, Gianni Gatti – sono estremamente felice di poter constatare che l’iniziativa coinvolge sempre più volontari, arrivando a contare otto persone. La figura del Nonno Vigile è oggi un pilastro di riferimento per i bambini all’uscita di scuola, che non solo dà sicurezza, ma strappa sorrisi e crea un senso di vicinanza. Anche questo è un bellissimo modo di “fare comunità”. Non mi stancherò mai di ripetere il mio grazie a queste persone che dedicano con generosità parte della loro giornata al servizio di Moretta e, soprattutto, alla sicurezza dei nostri ragazzi". L’amministrazione comunale ricorda che chiunque desideri entrare a far parte del gruppo e dedicare un po' del proprio tempo a questo prezioso servizio può mettersi in contatto con l’ufficio di Polizia Municipale.

c.s.
luogo MORETTA
 Condividi
Tag:
Moretta - Iniziativa - nonni vigili
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK