Il Comune di Saluzzo tra i finalisti di "Ecohitech Award" - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - mercoledì 27 ottobre 2021, 11:24

Il Comune di Saluzzo tra i finalisti di "Ecohitech Award"

Il riconoscimento viene assegnato alle Pubbliche amministrazioni che dimostrano di aver adottato soluzioni e avviato progetti per la transizione energetica e digitale
Il Comune di Saluzzo tra i finalisti di "Ecohitech Award"
Il Comune di Saluzzo è tra i finalisti del XXIII “Ecohitech award”, il riconoscimento per le Pubbliche amministrazioni che, ogni anno, dimostrano di aver adottato soluzioni e avviato progetti per la transizione energetica e digitale. L’evento, in programma oggi (mercoledì 27) ottobre, si svolge a Rimini, all’interno di “Key
Energy”, la manifestazione italiana dedicata a efficienza energetica, energie rinnovabili, e-mobility e sustainable city a cui è stata invitata a partecipare l'amministrazione saluzzese. La cerimonia di premiazione si terrà al termine di un convegno dedicato al tema della twin transition e dei driver delle città intelligenti e sostenibili si svolge, sempre oggi (27 ottobre), a Key Energy, RiminiFiere.
 
Dal 1998, l’Ecohitech Award, promosso da “Lumi” si pone l’obiettivo di riconoscere e valorizzare gli enti pubblici che, attraverso progetti e tecnologie innovative, hanno raggiunto importanti risultati di sostenibilità, risparmio energetico, sicurezza e miglioramento dei servizi ai cittadini.
 
Il Premio si avvale di una giuria di esperti del mondo accademico e istituzionale:
• Davide Chiaroni, co-fondatore e vice direttore scientifico di Energy & Strategy Group presso il MIP del Politecnico di Milano
• Laura Bellia, responsabile tecnico-scientifico di AIDI (Associazione Italiana di Illuminazione) e professore presso il Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università di Napoli
• Angelo Di Gregorio, direttore del CRIET (Centro di Ricerca Interuniversitario in Economia del territorio) e collaboratore di TSCAI (The Smart City Association Italy)
• Andrea Flumiani, membro del cda dei Fondi Italiani per le Infrastrutture
• Raffaele Gareri, co-founder di TSCAI (The Smart City Association Italy)
• Nicoletta Gozo, coordinatrice Progetto Lumière & Pell di ENEA
• Giuseppe Gustinetti, consigliere di Assodel (Associazione Distretti Elettronica – Italia)
• Barbara Pralio, innovation manager del cluster nazionale SmartCommunitiesTech
• Gildo Tomassetti, segretario del Chapter Emilia-Romagna di Green Building Council (GBC Italia)
• Antonio Vrenna, vicepresidente di Federesco (Associazione delle energy service company).
c.s.
luogo SALUZZO
Tag:
Saluzzo
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK