Il Consiglio provinciale delle Acli di Cuneo si è riunito alla bocciofila di Scarnafigi - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Case Cuneo
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SCARNAFIGI - giovedì 24 giugno 2021, 15:19

Il Consiglio provinciale delle Acli di Cuneo si è riunito alla bocciofila di Scarnafigi

Approvati la relazione morale 2020 e i bilanci dell'associazione. Sottolineata la vicinanza al territorio
Il Consiglio provinciale delle Acli di Cuneo si è riunito alla bocciofila di Scarnafigi
 
Nel tardo pomeriggio di lunedì 21 giugno, il Consiglio provinciale delle Acli di Cuneo si è riunito presso il circolo Us Acli “Asd Beccaria”, per discutere vari punti, approvare la relazione morale 2020 e i bilanci dell’associazione. In apertura, il presidente del circolo ospitante, Giampiero Sola, ha dato il benvenuto e ha ringraziato la presidenza per aver scelto la bocciofila scarnafigese come sede della riunione; inoltre ha fatto presente che i soci, nonostante la chiusura, hanno rinnovato la loro tessera come sostegno all’associazione, raggiungendo la quota di oltre 250 iscritti. 
 
Il presidente Lingua ha ringraziato per l’ospitalità e l’ottima accoglienza e ha poi ricordato i soci venuti a mancare recentemente; in particolare Francesco Ribero, segretario provinciale della Fap e coordinatore dei promotori sociali, e Andrea Paruzza, storico presidente del circolo Acli di Lisio. Per loro è stata recitata una preghiera. Di seguito il presidente ha richiamato le comunicazioni inviate ai circoli per l'apertura, a partire dal 14 giugno, inizio della “zona bianca” e ha ricordato come ci sia molto da fare per riprendere la vita sociale.
 
E’ stata poi presentata e approvata all’unanimità la relazione morale 2020, come pure il bilancio, illustrato dall'amministratore unico Paolo Giordano, che ha ringraziato in particolare le dipendenti Donatella Merlo, Milena Caraglio, Elide Caldera e Renata Derenzis per il lavoro svolto.
 
Successivamente si è parlato dell'organigramma del personale, molto importante in questo momento di “ricostruzione” dopo la pandemia. Lingua ha poi concluso sottolineando che la dirigenza provinciale vuole essere vicina ai territori, e che ritiene prioritario l’impegno ad aiutare i circoli, anche per gli adempimenti richiesti dalla nuova legge.
Redazione
luogo SCARNAFIGI
Tag:
Scarnafigi - Acli
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

P.iva 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK