Il Governo conferma le esenzioni alle attività produttive fino a fine marzo e assegna fondi al comune di Saluzzo - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Saluzzese

SALUZZO - martedì 12 gennaio 2021, 14:37

Il Governo conferma le esenzioni alle attività produttive fino a fine marzo e assegna fondi al comune di Saluzzo

L'assessore Francesca Neberti: ''Conferma della positività delle nostre iniziative di maggio e dicembre''

Con la conversione in legge a dicembre di un decreto di ottobre sono state confermate alcune esenzioni a beneficio del settore produttivo, tra i più colpiti dalla pandemia. Il Comune di Saluzzo, con una delibera di giunta di metà dicembre, aveva già stabilito la validità degli sgravi approvati a maggio e in vigore in un primo tempo fino al 31 dicembre, fino al termine dell’emergenza sanitaria.
 
Ora l’iniziativa dello Stato garantisce la durata almeno fino al 31 marzo e, allo stesso tempo, l’arrivo di fondi al Comune per “coprire” i mancati introiti previsti.
Nello specifico, negozi e attività artigianali di asporto cibi e bevande che utilizzano porzioni di strade e piazze per esporre la merce all’esterno, per garantire il distanziamento sociale ed evitare assembramenti all’interno di locali e dehors, saranno esonerati dal pagamento del canone dovuto per l'occupazione di spazi e aree pubbliche fino, appunto, al 31 marzo 2021. Il provvedimento statale riguarda anche i mercati perché prevede l'esenzione fino alla stessa data del canone dovuto per l'occupazione temporanea del suolo pubblico per l’esercizio del commercio su aree pubbliche. E’ stato stanziato dallo Stato, a ristoro delle minori entrate dei Comuni, un fondo da 82,5 milioni di euro per tutta l'Italia per il 2021.
 
Il Comune di Saluzzo con la decisione di dicembre ha inoltre previsto di prorogare, con riferimento al perdurare dello stato di emergenza Covid-19 e fino alla sua cessazione, l' esenzione della Tari (Tassa rifiuti) dovuta per dehors già autorizzati, per tutto il periodo di sospensione dell’attività e di quella dovuta in riferimento a maggiori o nuove superfici aperte per gli arredi esterni dei dehors degli esercizi di somministrazione alimenti e bevande ed eventuali occupazioni con strutture mobili per la somministrazione.
 
"Con questa misura del Governo – dice l’assessore alle Attività produttive del Comune di Saluzzo Francesca Neberti – è giunta una conferma della positività delle nostre iniziative di maggio e dicembre per garantire un supporto ai settori commerciale e artigianale, maggiormente colpiti dalle restrizioni anti-Covid e desiderosi di riaprire e riprendere a lavorare, sempre assicurando il distanziamento e la sicurezza di operatori e clienti".
Redazione
SALUZZO
Tag:
Saluzzo
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Tel. +39 0171.937225
Fax. +39 0171.940614
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK