X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Monday 09 December 2024, 18:13

Il Ministero per i beni e le attività culturali conferma il sostegno del Carnevale di Saluzzo

Il Ministero ha aumentato il contributo annuale a 45 mila euro. L'evento del Saluzzese è uno dei 56 in tutta Italia sostenuti dal Fondo unico per lo spettacolo
Foto di repertorio
Foto di repertorio
Il Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo ha confermato il suo sostegno nei confronti del Carnevale di Saluzzo, aumentando il contributo annuale a 45 mila euro. Per il territorio rappresenta un importantissimo riconoscimento del lavoro fatto, un sostegno al grande sforzo che la Città di Saluzzo compie attraverso Fondazione Bertoni per raccontare sé stessa e la zona che la circonda.
 
Era il 2020 quando la Fondazione Amleto Bertoni - Fab (l’ente organizzatore) e la Città di Saluzzo annunciavano con orgoglio che il Carnevale sarebbe entrato nell'elenco dei Carnevali storici d'Italia. Il risultato è arrivato grazie a un lavoro importante di innovazione nella tradizione che nemmeno il Covid ha fermato, anzi, dal quale è nata l'idea con cui Saluzzo ha saputo raccontarsi in Italia e all'estero con il “Carnevale Indoor” e stare al fianco di maschere e carri in un momento che poteva segnare la fine della manifestazione. Da allora, ogni anno il prestigioso riconoscimento arrivato dal Governo di Roma tramite il Ministero è stato confermato con un contributo economico e Città di Saluzzo e Fondazione sono riuscite nel progetto di aumentare il numero di carri e la loro bellezza.
 
Il 2024 è stato l'anno in cui il percorso si è allungato di oltre 150 metri per dare spazio ai nuovi arrivati - 10 grandi carri e i carri di zona per oltre 1500 comparse in sfilata - e per offrire visibilità a un pubblico sempre crescente - oltre 15 mila presenze stimate nel 2024. Per arricchire e completare il programma di festeggiamenti e intrattenimento gli organizzatori hanno immaginato diverse serate, pensando tanto ai giovani quanto agli anziani. È stato rilanciato il progetto importante del “Carnevale delle 2 Province”, primo circuito regionale. Non solo: “Fab” si è proposta ancora una volta come spazio di incontro per fare rete, casa delle maschere dando ospitalità alla “Cricca del Carlevè”.
 
Redazione
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Carnevale
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK