In arrivo la 78° Mostra della meccanica agricola di Saluzzo e San Chiaffredo
La prima settimana di settembre si prepara ad accogliere tanti eventi dedicati ad un pubblico di tutte le età. Il 9 è in programma al Foro Boario lo spettacolo pirotecnicoLa 78° Mostra della Meccanica Agricola di Saluzzo - 17a edizione Nazionale, ritorna e si conferma, insieme a tanti eventi dedicati ai pubblici più differenti che andranno ad animare una settimana intera, per arrivare ai “fuochi”.
La festa di San Chiaffredo avrà inizio ufficialmente giovedì 4 settembre alle 21 con “The Last Note _ Il Microfono d’Oro”, protagonista sotto l’Ala di Ferro. Ma il Settembre Saluzzese sarà già al via da fine agosto, con Festival e serate di livello nazionale.
Attraverso & Occit’amo festival, Il Festival Internazionale d’Arpa, ma anche lo sport con il tennis, tanti i motivi per vivere in spensieratezza e condivisione gli ultimi scampoli d’estate. Da venerdì 5 settembre poi il via a danze in piazza, momenti per i ragazzi, grandi ensemble musicali grazie a Fondazione Scuola APM e Suoni dal Monviso.
L’apertura della Mostra avverrà sabato 6 settembre alle 8 del mattino con la 52° Mostra Regionale Bovini Razza Frisona Italiana e Junior Show nazionale, due iniziative organizzate da Ara Piemonte per presentare la razza bovina Frisona Italiana ed il comparto dell’allevamento da latte, un’occasione imperdibile per vedere le migliori vacche lattifere della nostra regione. A seguire l’inaugurazione ufficiale con le autorità seguita da un convegno legato alla filiera del legno e al tema della sostenibilità, nonché dalla premiazione del primo concorso Innovazione. La novità sarà la Piazza del Legno “dinamica”, ricca di prove, movimentazioni e momenti di spettacolo. Alla sera invece spazio a Canta San Ciafrè, la quarta festa delle corali. La città si anima con l’allegria portata da diversi cori che, tra le vie di Saluzzo, saranno i portabandiera, attraverso il canto, dei valori della tradizione e dell’amicizia. E domenica spazio al liscio con l’Orchestra Sonia De Castelli in Città bassa, mentre in Città Alta protagonista Suoni dal Monviso negli spazi di Villa Belvedere.
Ancora, lunedì 2 settembre la Fiera di San Chiaffredo animerà il centro cittadino durante tutto il giorno. Alla sera ci sarà sia il ballo liscio sia la proposta Last Summer Opern - Saluzzo in Sound, un percorso che Faber e giovani DJ saluzzesi stanno portando avanti e che farà tappa “aspettando la ripresa delle scuole”. Il 9 settembre il Foro Boario ospiterà lo spettacolo pirotecnico anche quest’anno ideato e realizzato da Piro G. Pirotecnica di Ettore Ghibaudo.
Ritorna infine il Magazine della Mostra Nazionale della Meccanica Agricola di Saluzzo che tratterà alcuni temi di attualità e porterà l’attenzione sul mondo dell’agricoltura.

san chiaffredo - Saluzzo - fiere - Mostra della Meccanica Agricola