In fase di completamento i lavori per dotare il Rifugio Vallanta di un impianto di fitodepurazione - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Montagna \ Saluzzese

PONTECHIANALE - venerdì 27 settembre 2019, 16:02

In fase di completamento i lavori per dotare il Rifugio Vallanta di un impianto di fitodepurazione

Prima dell'inverno verranno completati i lavori di carattere edile mentre in primavera si procederà alla semina delle essenze vegetali che avranno il compito di depurare gli scarichi fognari

Sono in fase di completamento i lavori per dotare il Rifugio Vallanta di un più moderno, efficiente e ecosostenibile impianto di depurazione delle acque reflue del rifugio. Il CAI di Saluzzo, proprietario della struttura, sta infatti realizzando un importante intervento di riqualificazione con l’allestimento di un impianto che si basa sulla fitodepurazione, sistema di smaltimento naturale delle acque che si basa sul principio di autodepurazione tipico degli ambienti acquatici e delle zone umide, in cui le piante hanno il ruolo fondamentale di creare un habitat idoneo alla crescita della flora batterica, la vera protagonista della depurazione biologica. 
 
Il nuovo impianto, di semplice realizzazione e con gestione e manutenzione facile ed economica, funziona senza dover ricorrere all’energia elettrica e tollera i lunghi periodi di fermo della struttura durante la stagione invernale. Accanto alla realizzazione del sistema di fitodepurazione è prevista inoltre l’introduzione di dispositivi di risparmio idrico all’interno della struttura, in un’ottica più generale di gestione sostenibile del ciclo delle acque. Prima dell'inverno verranno completati i lavori di carattere edile mentre in primavera si procederà alla semina delle essenze vegetali che avranno il  compito di depurare gli scarichi fognari. 
 
Il Parco del Monviso cofinanzia l’intervento con una somma di 15.000 euro: "Si completa – sottolinea il Presidente del Parco del Monviso, Gianfranco Marengo – il programma di miglioramento della gestione delle acque nei rifugi del Parco del Monviso, dopo la realizzazione degli impianti del Quintino Sella e del Giacoletti, posti in essere negli scorsi anni. La quota del rifugio Vallanta ha permesso l’installazione di un sistema di fitodepurazione, altamente ecocompatibile, il cui uso in situazioni altimetriche analoghe è stato recentemente testato con successo. Il Parco del Monviso è lieto di essere al fianco del CAI di Saluzzo e del suo Presidente, Franco Galliano, nella realizzazione di questa importante e significativa miglioria, che rientra anche nell'ottica di miglioramento ambientale che è uno dei fulcri dello spirito della Riserva della Biosfera transfrontaliera del Monviso, nel cui territorio si trova il rifugio".

c.s.
PONTECHIANALE
Tag:
Saluzzo - Pontechianale - Impianto - Cai - Depurazione - rifugio vallanta
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK