X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Montagna \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CRISSOLO - Monday 01 September 2025, 16:11

La croce sul Monviso compie 100 anni: celebrata l’impresa di un gruppo di racconigesi

Il 30 agosto le commemorazioni ufficiali, in ricordo dell’affissione. La struttura pesa oltre un quintale e si trova a 3.841 metri della vetta
La croce sul Monviso compie 100 anni: celebrata l’impresa di un gruppo di racconigesi
1/2

Il 30 agosto sono stati celebrati i 100 anni dalla posa della croce sulla cima del Monviso, un’impresa straordinaria compiuta nel 1925 da un gruppo di giovani della parrocchia di Racconigi. Guidati dal teologo Bruno Garavini, i ragazzi trasportarono a spalla, fino ai 3.841 metri della vetta, i pezzi di una croce alta 2,90 metri e dal peso di oltre un quintale.

Realizzata nell’officina dei fratelli Tribaudino, anch’essi di Racconigi, la croce venne restaurata nel 2000: in quell’occasione fu riportata a valle grazie a un elicottero, sottoposta a un accurato lavoro di recupero, e infine nuovamente collocata in vetta. “In quella occasione la sezione racconigese del CAI volle ricordare la storia della sua costruzione e posa con un libretto pensato e scritto da Mario Monasterolo, che ricordiamo con immutato affetto”, hanno commentato i rappresentanti del CAI locale.

Nel centenario, oltre alle commemorazioni ufficiali svoltesi nei pressi del Bric Lombatera, è stata organizzata un’ascesa simbolica al Monviso, con la posa in vetta di una copia del libretto commemorativo, contenente una dedica speciale del sindaco di Racconigi, Valerio Oderda. “Siamo fieri di celebrare questa impresa che parla di coraggio, determinazione e spirito di comunità - ha dichiarato Oderda - Quei giovani racconigesi hanno posato non solo una croce, ma un simbolo che oggi appartiene a tutto il Piemonte”.

Domenica 31 agosto, nella cappella di Pian del Re, don Aldo Giraudo, già parroco di Racconigi e celebrante della messa in vetta nel 2000, ha officiato una messa commemorativa, alla presenza delle autorità religiose del territorio.

c.s.
luogo CRISSOLO
 Condividi
Tag:
Crissolo - Racconigi - Monviso - Cai - croce
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK