X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Wednesday 01 May 2019, 09:53

La Delegazione FAI Saluzzo 'punta i riflettori' sulla fonte dell’antico giardino dei Marchesi

L’edizione 2019 della eVISO go, passeggiata cultural-gastronomica alla scoperta del patrimonio artistico della città, lascerà una traccia e aggiungerà in futuro una nuova tappa al percorso
La Delegazione FAI Saluzzo 'punta i riflettori' sulla fonte dell’antico giardino dei Marchesi
L’edizione 2019 della eVISO go, passeggiata cultural-gastronomica alla scoperta del patrimonio artistico della città, lascerà una traccia e aggiungerà in futuro una nuova tappa al percorso. La quota di iscrizione degli oltre 350 partecipanti (ieri domenica 28 aprile) alla camminata, ha sostenuto il progetto della Delegazione FAI Saluzzo “Puntiamo i riflettori” che ha scelto come bene da valorizzare l’antica fonte dell’ orto-giardino dei Marchesi di Saluzzo, come viene identificato in documenti di secoli precedenti, inglobata nella Vigna Ariaudo, sulla collina e ora di proprietà del Comune, che la destinerà a parco pubblico.
 
Il fabbricato, presentato ieri pubblicamente in piazza Castello, è un esempio di antica fonte alimentata da acqua sorgiva, inserita in una costruzione con eleganti archi e sormontata da una sala con camino, risalente probabilmente ai secoli di prosperità del Marchesato, XIII-XV secolo, con il passare del tempo variamente utilizzata a scopi agricoli. “Il Fondo Ambiente Italiano - spiega il professor Marco Piccat, capo Delegazione FAI Saluzzo- intende unicamente accendere i riflettori per lasciare a chi di competenza lo studio dei migliori percorsi di restauro. Il giardino che attornia la fonte, come i filari degli alberi secolari, le tracce delle antiche murature e i segni della strada che la legava alla piazza della Castiglia, permetterà a tutti di recuperare la dimensione naturale ed ambientale che tutelava e proteggeva l'antico borgo superiore saluzzese. I mattoni rossi, come tutta la struttura che la delimita, gli archi a piano terra come le pareti della “stanza” al primo piano, la legano d'immediato alle tante costruzioni del centro storico, di cui appariva anticipo o segnava l'ultimo baluardo”.
 
L'intervento della Delegazione FAI Saluzzo che mira a valorizzare  il bene, riportandovi “la luce”, vuole segnare l'inizio di un percorso di riappropriazione sociale da parte della collettività e, ha dato avvio, da ieri, ad un anno di raccolta fondi che, grazie al riconoscimento al progetto ottenuto dal FAI nazionale, saranno utilizzati per tale scopo. La Delegazione ringrazia l’Amministrazione comunale ed Eviso Energia e Tecnologia per le aziende, primo sponsor di questo importante progetto di tutela e valorizzazione del patrimonio storico e artistico cittadino.
 
Segui su Facebook la Delegazione Fai Saluzzo e su Instagram.
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK