X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SAMPEYRE - Monday 17 November 2025, 16:56

L’Unione Montana Valle Varaita stanzia 5 mila euro per la pulizia dei castagneti da frutto

L contributi sono riservati alle aziende agricole dotate di partita IVA con sede nei Comuni costituenti o in convenzione con l’Unione. Domande entro il 22 dicembre a mezzogiorno
L’Unione Montana Valle Varaita stanzia 5 mila euro per la pulizia dei castagneti da frutto

L’Unione Montana Valle Varaita ha stanziato 5.000 € da assegnare sotto forma di contributi alle aziende agricole della valle, proprietarie o conduttrici, per la pulizia del sottobosco dei castagneti da frutto in attualità di coltura. I contributi, che vengono erogati per il sesto anno consecutivo, sono riservati ad agricoltori singoli o associati in possesso di partita IVA per il settore agricolo con sede aziendale all’interno dei Comuni costituenti o in convenzione con l’Unione Montana Valle Varaita. Gli interventi ammessi sono lo sfalcio annuale per il contenimento della vegetazione erbacea sotto il castagneto, l’eliminazione dei polloni al piede delle ceppaie e la raccolta e l’andanatura del fogliame e del materiale di risulta derivante dalla gestione colturale. Ciascun proprietario non potrà ricevere contributi superiori a € 350,00 totali, che saranno erogati per un massimo di € 110,00 per ogni ettaro oggetto di pulizia in castagneti costituiti da varietà locali, anche se di nuovo impianto. Le domande di contributo dovranno essere presentate entro le ore 12 di lunedì 22 dicembre 2025 (con consegna a mano agli uffici dell’Unione Montana a Frassino, inviate via pec all’indirizzo [email protected] o spedite con raccomandata A/R per la quale non farà fede il timbro postale ma la data di ricezione) e verranno vagliate dall’Unione Montana Valle Varaita, che le valuterà secondo criteri prestabiliti, che tengono conto, in ordine decrescente di importanza, dell’attività prevalente di chi presenta la domanda, della composizione giovanile e della prevalente partecipazione femminile nelle aziende che presentano il contributo. A parità di requisiti sarà considerata, come ulteriore criterio di priorità, l’età dei richiedenti, i quali saranno inseriti nella graduatoria secondo un ordine di età crescente, dal più giovane al più anziano. Se le risorse non risulteranno sufficienti a soddisfare tutte le richieste pervenute si potrà procedere ad una riduzione proporzionale dei contributi. La liquidazione dei contributi approvati avverrà entro la fine del mese di febbraio 2026, gli interventi di pulizia dovranno essere effettuati entro l’11 novembre 2026.

"Da diversi anni l’Unione Montana Valle Varaita si impegna a promuovere e favorire interventi in favore delle attività silvane, come dimostrano tra le altre cose la presenza presso la nostra sede di un attivo Sportello Forestale e la recente approvazione del Piano di Gestione Forestale (PGF) della valle da parte della Regione Piemonte – dichiara il presidente Silvano Dovetta –: continuiamo quindi a destinare anche per questa stagione significative risorse economiche in favore della pulizia del sottobosco dei castagneti da frutto, riconoscendo l’importanza di questa attività non soltanto su un piano economico per le aziende agricole locali, ma anche come presidio del territorio e a tutela del paesaggio".

Per accedere al contributo è necessario essere proprietari o conduttori di castagneti per un’estensione minima complessiva di almeno 0,5 ettari, derivanti anche da più superfici a castagneto non accorpate; le piante da frutto devono appartenere esclusivamente a varietà della specie Castanea sativa. Ogni beneficiario potrà presentare una sola domanda di finanziamento e non potrà usufruire del contributo dell’Unione Montana Valle Varaita se avrà ottenuto, per lo stesso intervento, contributi regionali, statali o di altri Enti. Nell’eventualità in cui le risorse destinate non risultino sufficienti a soddisfare tutte le richieste pervenute si potrà procedere ad una riduzione proporzionale dei contributi.

La delibera, che ripropone un analogo intervento preso dall’Ente nel corso delle cinque passate stagioni, è stata votata dalla giunta in occasione della riunione dello scorso 3 novembre 2025. Il finanziamento di questo intervento è reso possibile dalle entrate del versamento dei titoli per la raccolta funghi, che ogni anno vengono destinate, in osservanza della normativa regionale, per la tutela e la salvaguardia del territorio e alla sistemazione e alla manutenzione delle aree boscate.

È possibile richiedere ulteriori informazioni, e ritirare il modello per presentare la domanda di richiesta del contributo, presso la sede dell’Unione Montana Valle Varaita in piazza Marconi 5 a Frassino. La modulistica è inoltre disponibile sul sito internet dell’Ente, alla pagina https://www.unionevallevaraita.it/novita/news/221/Bando-assegnazione-contributi-per-la-pulizia-castagneti-da-frutto---anno-2025-2f2026.

c.s.
luogo SAMPEYRE
 Condividi
Tag:
Valle Varaita
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK