X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MORETTA - Wednesday 16 July 2025, 10:05

Moretta modello di inclusione: il Comune scelto come esempio virtuoso al convegno regionale

Il comune è stato indicato come caso esemplare nel progetto per l'eliminazione delle barriere architettoniche
Moretta modello di inclusione: il Comune scelto come esempio virtuoso al convegno regionale

Il Comune di Moretta è stato indicato come esempio virtuoso nell’ambito del progetto “Peba – Piani per l’Eliminazione delle Barriere Architettoniche”, durante il convegno “Una città per tutte le stagioni della vita”, svoltosi venerdì 11 luglio a Torino nella Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte.

L’incontro, parte del progetto regionale “Non c’è disabilità senza sguardo sulla disabilità”, è stato organizzato con il patrocinio della Regione Piemonte, della Consulta per le Persone in Difficoltà (Cpd) e della piattaforma WeGlad. Al centro del confronto: il tema dell'inclusione urbana, dell'accessibilità e dell’abbattimento delle barriere architettoniche in chiave moderna e partecipativa.

Tra gli interventi istituzionali anche quello del sindaco di Moretta Giovanni Gatti, che ha illustrato l’impegno del Comune nell’attuazione del piano Peba, reso possibile grazie ai finanziamenti del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità. "Essere chiamati a portare la nostra testimonianza a Torino - ha commentato il sindaco - è per noi motivo di orgoglio. Il lavoro fatto finora è solo un punto di partenza: l’inclusione è un processo continuo che riguarda non solo le opere pubbliche, ma il modo in cui progettiamo la nostra comunità".

Il Comune di Moretta è stato tra i primi piccoli centri a investire con convinzione sulla redazione del Peba, coinvolgendo cittadini, tecnici e associazioni nella mappatura e pianificazione degli interventi. L’obiettivo: rendere il territorio più accessibile e vivibile per tutti, in particolare per le persone con disabilità e le categorie fragili.

Durante il convegno sono intervenuti, tra gli altri, l’assessore regionale Maurizio Marrone, il presidente della Consulta Maurizio Montagnese, rappresentanti dei Comuni di Torino, Venaria Reale, Asti e l’amministratore delegato di WeGlad, Petru Capatina, con un focus su tecnologia e inclusività nella Pubblica Amministrazione.

La giornata si è chiusa con la premiazione dei migliori mappatori dell’accessibilità in Piemonte, a conferma di come la partecipazione dal basso possa diventare motore di cambiamento reale e concreto.

c.s.
luogo MORETTA
 Condividi
Tag:
Moretta - Inclusione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK