X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Wednesday 04 August 2021, 15:38

Octavia insieme ad altre 80 realtĂ  pubbliche e private sostiene la candidatura di Saluzzo Monviso 2024

Continua a crescere il numero dei partner pubblici e delle realtĂ  private che hanno manifestato il proprio appoggio alla candidatura a capitale della Cultura
Octavia insieme ad altre 80 realtĂ  pubbliche e private sostiene la candidatura di Saluzzo Monviso 2024
 
Il cammino di Saluzzo e delle Terre del Monviso candidate al titolo di Capitale italiana della cultura non si arresta e continua ad accogliere i partner pubblici e privati che stanno manifestando il loro sostegno.
 
L’ingresso piĂą recente è quello dell’Associazione Octavia – Terre di Mezzo con il suo patrimonio di 17 Comuni (Cardè, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Lagnasco, Manta, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro e Vottignasco) molti dei quali giĂ  sostenitori della candidatura a cui oggi, con l’ingresso dell’Associazione nel suo complesso, viene conferita ulteriore forza. Insieme all’Associazione Octavia sono 80 gli enti pubblici e privati, locali e nazionali, e le aziende che hanno scelto finora di appoggiare il percorso della candidata piemontese a Capitale italiana della cultura.
 
“Siamo contenti dell’ingresso di Octavia tra i nostri sostenitori, diamo loro il benvenuto – afferma il Sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni. – Da anni le comunitĂ  del saluzzese promuovono e portano avanti politiche ed iniziative di territorio per coinvolgere tutto l'antico marchesato e le vallate occitane del Monviso. Sentiamo che il futuro dei nostri territori, cuore e spinta della nostra candidatura, sono sempre piĂą sentiti e condivisi. Crediamo che da queste basi si possa costruire lavoro permanente, perchĂ© solo unendo tutte le forze possiamo raggiungere i risultati di promozione e sviluppo dei nostri Comuni, del nostro territorio, per guardare con piĂą positivitĂ  al futuro, anche oltre il 2024”. 
 
 
Partner e sponsor di Saluzzo Monviso 2024
 
Istituzioni ed Enti
 
Regione Piemonte (Consiglio Regionale e Giunta Regionale), Provincia di Cuneo, Unioni Montane delle Terre del Monviso (Bagnolo e Barge, comuni del Monviso, Varaita, Maira, Grana, Stura), Associazione Octavia – Terre di Mezzo, Comune di Bagnolo Piemonte, Comune di Brossasco, Comune di Busca, Comune di Cardè, Comune di Casteldelfino, Comune di Cavallermaggiore, Comune di Cavour, Comune di Cuneo, Comune di Lagnasco, Comune di Manta, Comune di Melle, Comune di Moretta, Comune di Ostana, Comune di Pradleves, Comune di Rifreddo, Comune di Savigliano, Comune di Scarnafigi, Comune di Venasca, Comune di Verzuolo, Comune di Villar San Costanzo, Parco del Monviso/Mab Unesco, Diocesi di Saluzzo, Fondazione CRS, Fondazione CRC, Fondazione CRT, Compagnia di San Paolo, Politecnico di Torino, Università degli Studi di Torino, Università di Scienze Gastronomiche, Uncem, Dmo Piemonte, Atl del Cuneese, Fai Piemonte e Valle d’Aosta, Salone Internazionale del Libro di Torino, Fondazione Artea, Igav – Istituto Garuzzo per le Arti Visive, Fondazione Amleto Bertoni, Fondazione Scuola APM- Alto Perfezionamento Musicale, Camera di Commercio di Cuneo, Confcommercio di Cuneo, Confartigianato Imprese Cuneo, Associazione Regionale Allevatori del Piemonte e della Liguria, Associazione Albergatori ed Esercenti della Provincia di Cuneo, Libera Accademia d’Arte Novalia, IIS "Denina Pellico Rivoira" di Saluzzo, IIS "Soleri Bertoni" di Saluzzo, Istituto comprensivo "G. Giolitti" di Dronero, Communauté de Communes du Guillestrois et du Queyras, Communauté de Communes Serre-Ponçon, Communauté de Communes Vallée de l’Ubaye Serre-Ponçon.
 
RealtĂ  private
 
Acqua Eva, Aeroporto di Cuneo, Agriturismo La gallina Bianca, Ambiente e Servizi, Ambornetti Monviso Retreat, Autotrasporti Carpani S.r.l., Biraghi, BPER Banca S.p.a., Bruna Couture, Bus Company, Costrade S.r.l, Eviso, Gullino Group, Hotel Perpoin Saluzzo, Inalpi, Joinfruit, Produzione Lenta, Rifugio Galaberna – Ostana, Rivoira Giovanni e Figli S.p.A. - Kiwi Uno, RK Growers di Carlo Lingua, Salvi Harps, Sedamyl, Taxi Saluzzo, Tecnocasa, Tipografia Edelweiss, Viso a Viso.
Redazione
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Capitale della Cultura - Associazione Octavia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK