X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 22 December 2020, 11:37

Octavia sostiene l'associazione Officina delle Idee per il futuro dell'Ospedale Civile di Saluzzo

I Comuni delle 'Terre di Mezzo' hanno acquistato alcune copie del calendario solidale 2021 dell’associazione saluzzese
Octavia sostiene l'associazione Officina delle Idee per il futuro dell'Ospedale Civile di Saluzzo
Nel corso dell'assemblea di fine anno svoltasi lunedì 21 dicembre i sindaci dei Comuni dell'Associazione Octavia hanno deciso di sostenere l’associazione Officina delle idee - per il futuro dell’Ospedale Civile di Saluzzo attraverso l’acquisto di alcune copie del calendario 2021. Con questo gesto i Comuni dell’Associazione (Cardé, Casalgrasso, Cavallerleone, Faule, Monasterolo di Savigliano, Moretta, Murello, Polonghera, Revello, Ruffia, Scarnafigi, Torre San Giorgio, Villafalletto, Villanova Solaro e Vottignasco) hanno voluto mostrare il loro supporto alla nascita di un ospedale che rappresenterà un importante servizio per i cittadini e tutto il territorio dell'area di Octavia.
 
L'Associazione Officina delle idee - per il futuro dell'Ospedale civile di Saluzzo, nata nel 2017 da un gruppo di saluzzesi a cui stava particolarmente a cuore il futuro di questa struttura sanitaria e retta da un direttivo, presieduto dal dr. Giovanni Damiano, ha realizzato un calendario solidale a tiratura limitata di notevole caratura artistica. Il lavoro racchiude nelle sue pagine le opere di dodici importanti e noti artisti saluzzesi, a partire dalla copertina che propone uno scatto di Fabrizio Giordano dentro l’Ospedale stesso la scorsa primavera, per condurre ciascun osservatore verso un anno di speranza e per guardare ad ogni mese che verrà con occhi diversi. Il calendario raccoglie immagini delle creazioni di Piero Bolla e Nicola Bolla, Araldo Cavallera, Alessia Clema, Franco Giletta, Ugo Giletta, Sandro Midulla, Lorenzo Griotti, Guido Palmero, Rosanna Pasero, Caterina Rinaudo e Anna Valla, accompagnate da pensieri in libertà.
 
Tutto il ricavato della vendita verrà devoluto all’Ospedale Civile di Saluzzo, sommandosi alla raccolta solidale che la scorsa primavera aveva visto raggiungere – insieme ad altre Associazioni – la cifra record di oltre 600 mila euro. Con questo calendario l’Associazione Officina delle idee - per il futuro dell'Ospedale civile di Saluzzo ha voluto dare continuità all'impegno dei numerosi artisti (oltre cinquanta) che la scorsa primavera avevano donato una loro opera poi venduta con finalità benefiche in un'asta. Il calendario, proposto a offerta libera (minimo 10 euro), è prenotabile scrivendo una e-mail a [email protected].
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Octavia
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK