X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SCARNAFIGI - Monday 30 May 2022, 09:36

Piemontino ai primi nati del 2022: la Valgrana festeggia la quinta edizione dell’iniziativa

Appuntamento sabato 11 giugno, a partire dalle ore 11, presso la sede aziendale di Scarnafigi
Piemontino ai primi nati del 2022: la Valgrana festeggia la quinta edizione dell’iniziativa
La Valgrana Spa ha deciso di impreziosire uno degli appuntamenti più importanti sul suo calendario. Come di consueto l’azienda di Scarnafigi premierà i primi tre nati della provincia di Cuneo nel 2022 e il primo nato di Scarnafigi con una forma di Piemontino, il formaggio – realizzato con latte 100% piemontese – vero e proprio cult dell’impresa fondata oltre 30 anni fa da Franco Biraghi, che la guida insieme ai figli Alberto e Andrea. Sabato 11 giugno, a partire dalle 11, l’azienda premierà: Rayan Zafou di Alba, Filip Alexandrina di Rocca de’ Baldi, Alessandro Sampò di San Sebastiano di Fossano e Ginevra Luani di Scarnafigi. Quest’anno, però, c’è una sorpresa in più: nella quinta edizione dell’iniziativa, la Valgrana inviterà all’evento anche i bambini omaggiati negli anni precedenti (Jannat Moubsset, Vittoria Ferrero, Leonardo Ricci, Anna Goletto, Francesco Romano, Stefano Marchisio, Massimiliano Ariaudo, Elisabetta Gozzarino, Iside Nepote, Lorenzo Mattis, Amelia Micol Ellena, Angelica Calliero, Nicolò Rivoira, Anita Vetrò, Ilary Solavaggione).
 
“Ci teniamo molto a vedere come stanno crescendo i bambini che per noi sono un simbolo concreto del legame con il nostro territorio – commenta Franco Biraghi, presidente della Valgrana – e l’entusiasmo con cui i genitori hanno accolto l’invito ci riempie di orgoglio, perché significa che il senso di questo momento è stato colto pienamente”.
 
Alla cerimonia seguirà un rinfresco a base di formaggi Valgrana con un’originale prelibatezza che incanterà i palati di grandi e piccini: la pizza del Marchesato, con protagonista l’omonimo formaggio, che conferma l’impresa scarnafigese un costante punto di riferimento quando si parla di eccellenze lattiero casearie, perfette per ogni piatto e situazione.
 
“Per noi il futuro ha da sempre un grande valore – conclude Franco Biraghi – ed è importante investire con costanza nel domani.  Allo stesso modo è fondamentale che questi bambini siano consapevoli delle perle da cui sono circondati e che rendono la nostra provincia così importante nel settore dell’agroalimentare. Versatilità, genuinità e gusto accompagneranno un momento conviviale che è molto di più di una tradizione: un vero e proprio credo che avvalora ulteriormente i principi sui quali si fonda la Valgrana”.
 
c.s.
luogo SCARNAFIGI
 Condividi
Tag:
Valgrana
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK