Pienone a Sampeyre per il concerto di Ferragosto sotto le stelle - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Saluzzese

SAMPEYRE - venerdì 16 agosto 2019, 17:47

Pienone a Sampeyre per il concerto di Ferragosto sotto le stelle

Grandi applausi per la Banda 'Conte Corrado Falletti' di Villafalletto agli ordini del maestro Claudio Boglio

Gran pienone della centrale Piazza della Vittoria di Sampeyre-Capoluogo per il primo Concerto di Ferragosto “sotto le stelle”. In realtà è stato il tradizionale Concerto di Ferragosto in piazza che, nella sua quarta edizione a Sampeyre, per decisione di quello che viene considerato il padre putativo del concerto, il sindaco di Sampeyre Domenico Amorisco, è stato programmato per le ore 21 anziché per le ore 16 modificando così anche la denominazione del concerto.
 
E il nuovo orario di programmazione gli ha dato ragione perché la piazza si è riempita all’inverosimile a sancire definitivamente l’orario serale “sotto le stelle” piuttosto che quello pomeridiano “in piazza”. Grandi applausi per la Banda “Conte Corrado Falletti” di Villafalletto agli ordini del maestro Claudio Boglio, alla fine di ogni brano di un repertorio che ha spaziato tra le melodie del brindisi della Traviata di Verdi, della Marcia trionfale dell’Aida dello stesso compositore, della Gazza Ladra di Rossini e del “Va pensiero” del Nabucco di Verdi per il classico, tra la marcia dei Coscritti, il “Siamo della Val Varaita” e la “Piemontesina” per il popolare, e tra il “Colonel Boogey”, il “Galletto Innamorato” e i “Supernomadi” per il leggero. Nel saluto di Amorisco alla piazza, nell’intervallo fra le due parti del programma, il significato del concerto: “Il Concerto di Ferragosto sotto le stelle rappresenta una cartolina promozionale di una Sampeyre che negli ultimi anni si è affermata nel ruolo di Capitale turistica della Valle Varaita ed ha una valenza transfrontaliera perché è rivolto anche ai vicini francesi della confinante Valle del Queyras che attraverso il valico del Colle dell’Agnello si riversano nella nostra vallata. Per Sampeyre, sotto il profilo turistico, il Concerto di Ferragosto sotto le stelle è un autentico fiore all’occhiello”.


c.s.
SAMPEYRE
Tag:
Concerto - Sampeyre - ferragosto - sotto le stelle
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK