Presentata ai sindaci del territorio la proposta di educazione ambientale del Parco del Monviso
Nell’incontro, mercoledì 16 novembre, sono state presentate le attività didattiche e le gratuità previste per le scuole che servono i Comuni del territorioMercoledì 16 novembre il Parco del Monviso ha organizzato, presso la propria sede di Saluzzo, un incontro con i sindaci dei Comuni sui quali si sviluppano le aree naturali protette in gestione all’Ente per presentare le proposte di educazione ambientale dell'anno scolastico 2022-2023. Le attività didattiche, rivolte ai bambini e agli studenti dalla scuola dell’infanzia all’università , sono raccolte sotto al titolo “A scuola nel Parco”. Il Parco ha previsto 500 ore di attività gratuite destinate alle scuole site nei Comuni in cui ricadono i territori gestiti dell’Egap Monviso e alle classi degli Istituti Comprensivi che servono il territorio.
c.s.

Parco del Monviso
commenti
Effettua il login per commentare