X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 23 February 2021, 09:38

Proposte anche da Cina, Messico e Russia per il logo di Saluzzo Capitale della Cultura 2024

Ben 158 i progetti di realizzazione raccolti dal concorso di idee riservato a creativi under 28 indetto dal Comune
Proposte anche da Cina, Messico e Russia per il logo di Saluzzo Capitale della Cultura 2024
Provengono da tutta Italia e sono di almeno 5 differenti nazionalità, i giovani che hanno presentato le 158 proposte progettuali per la realizzazione del logo di candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024. Il concorso di idee indetto dal Comune di Saluzzo, riservato ai creativi under 28, ha destato l’interesse di tantissimi giovani, prevalentemente di sesso femminile: l’età media è di 23 anni (il più giovane ha 17 anni) e nel 70% circa dei casi sono donne. Le proposte sono arrivate da tutto lo stivale, da nord a sud, da Gorizia a Grottaglie, in provincia di Taranto, a Catanzaro da giovani di nazionalità italiana, ma anche cinese, messicana, russa e francese.
 
Le proposte pervenute saranno ora valutate da una giuria tecnica composta da 5 esperti: Luisa Bocchietto, architetto, designer e docente universitaria, senator WDO World Design Organization; Elisa Cerini, grafica professionista, autrice del logo Terres Monviso e vincitrice del relativo concorso; Massimo Damiano, grafico professionista e ideatore del piano di comunicazione del progetto Alcotra Terres Monviso; Sara Fortunati, direttrice del Circolo del Design di Torino; Paolo Verri, manager culturale e presidente pro bono della candidatura di Saluzzo e Terre del Monviso a Capitale italiana della cultura 2024. Sei gli elementi di valutazione: originalità, memorabilità e riconoscibilità, coerenza, adeguatezza, semplicità, duttilità. Il logo dovrà esprimere e rappresentare in modo semplice, diretto ed immediato gli elementi fondamentali della visione strategica della candidatura e allo stesso tempo comunicare un territorio vasto, quale è Saluzzo e il sistema delle valli occitane e delle terre del Monviso.
 
Saluzzo con le Terre del Monviso è, infatti, il primo territorio alpino candidato a Capitale Italiana della Cultura 2024. L’antica capitale del Marchesato, a cavallo tra Italia e Francia, vuole accendere in particolare i riflettori sulla montagna, intesa non solo come meta di svago e loisir, ma come luogo di innovazione e cultura, dalle tante vocazioni ed opportunità soprattutto per i giovani. Proprio la scelta di assegnare ai creativi under 28, attraverso un concorso di idee, la realizzazione del logo, vuole sottolineare i valori chiave della candidatura basata sulla condivisione ed inclusione, sulla partecipazione e sulla promozione dell’innovazione e dell’imprenditorialità nei settori culturali e creativi. Il logo dovrà contribuire a creare una identità visiva rappresentativa dell’intero territorio, valorizzando l’importante patrimonio ambientale, culturale, produttivo ed evidenziando allo stesso tempo il carattere innovativo e laboratoriale apportato dal percorso di candidatura.
 
Al vincitore verrà corrisposto un premio in denaro di 2.024 euro lordi.
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK