Revello inaugura il nuovo Cinema dei Giovani con “La Vita”
Il cortometraggio di Alberto Boaglio e Enrico Ricci segna l’inizio di una nuova realtà cinematografica nel CuneeseRevello ha risposto con entusiasmo al debutto de “La Vita”, il cortometraggio scritto e diretto da Alberto Boaglio, già autore del precedente corto "FuoriFuoco", con la fotografia e la macchina da presa affidate a Enrico Ricci. Sabato 23 agosto, alla Cappella Marchionale, le due proiezioni pomeridiane hanno registrato il sold out, con un vero e proprio successo per un progetto che segna la nascita di una nuova realtà cinematografica nella Granda. Il corto, 15 minuti di intensità drammatica, è nato dalla volontà di portare sul territorio un primo esperimento di cinema con metodologia e attrezzatura professionale, valorizzando il Comune di Revello, dove sono state girate quasi tutte le scene.
A introdurre le proiezioni sono stati i due autori, insieme ad alcuni membri del cast e della troupe. Sul palco hanno portato inoltre la loro testimonianza gli attori protagonisti Filippo Chiabrando e Lucrezia Dalla Verde, che hanno raccontato la difficoltà di dare vita a personaggi così complessi ed emotivamente profondi in modo realistico di fronte alla cinepresa. Lo scenografo e VFX specialist Stefano Senestro ha illustrato il lavoro di scenografia e i piccoli interventi digitali che hanno reso il corto ancora più curato e credibile. Il sindaco Paolo Motta ha sottolineato l’importanza di un’iniziativa che mette i giovani al centro: "È importante quello che è stato scritto e messo in scena, considerato tutto quello che succede oggi, dove spesso la gioventù è messa da parte. Qui invece diventa protagonista e rende protagonista il territorio stesso, raccontando i propri sogni e dando loro vita attraverso il cinema".
Il legame con la Valle Po è forte e dichiarato: “La Vita” nasce come progetto culturale che vuole radicarsi nel territorio e allo stesso tempo aprirsi all’esterno. Nei prossimi mesi sono previste nuove proiezioni in altri Comuni del cuneese, con veri e propri “salotti” per raccontare la lavorazione del corto, il backstage e la progettazione. Sul fronte festivaliero, “La Vita” ha l'intenzione di partecipare a svariati festival cinematografici nazionali e internazionali. Un debutto che, oltre al tutto esaurito, segna l’inizio di un percorso culturale nuovo, con al centro i giovani e il cinema del territorio. Per restare aggiornati sulle prossime proiezioni e sui progetti futuri, vi invitiamo a seguire su instagram i profili @albertoboaglio e @enricoricci.shot.

Revello - cinema dei giovani - la vita