X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

RIFREDDO - Sunday 01 January 2023, 13:07

Rifreddo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi propone i “Calendari rifreddesi solidali”

Il ricavato della vendita andrĂ  alla comunitĂ  brasiliana di Palmares per anni guidata da don Angelo Vincenti
Rifreddo, il Consiglio Comunale dei Ragazzi propone i “Calendari rifreddesi solidali”
Il Consiglio comunale dei ragazzi di Rifreddo per il nuovo anno ha deciso di supportare la comunità di Palmares, fondata da Don Angelo Vincenti, attuale parroco della parrocchia di Rifreddo, con la vendita di un calendario, il cui ricavato andrà ad aiutare la comunità brasiliana del nordest del Brasile. Infatti, dopo aver fatto un incontro con Don Angelo e Davide Mondino, attuale presidente dell’associazione “Dal Monviso al Brasile”, nata in alta Valle Po a sostegno delle comunità di Palmares, i ragazzi seguiti dall’educatore Andrea Besso e dal vicesindaco Elia Giordanino, si sono avvicinati a questa realtà e sono venuti a conoscenza del grande lavoro fatto in tutti questi anni da Don Angelo e dai suoi collaboratori.
 
L’Associazione “Dal Monviso al Brasile“ ONLUS nasce nel 2001 dall’iniziativa di alcuni ragazzi che avevano vissuto come volontari per alcuni anni a Palmarès. L’idea che porta alla costituzione dell’Associazione è quella di rappresentare un ponte con la comunitĂ  brasiliana, sostenendone dall’Italia le iniziative e contribuendo a mantenere le strutture e il personale educativo, tramite una capillare attivitĂ  di raccolta fondi e la cura di una rete di adozioni a distanza che rappresentano la vera peculiaritĂ  e ricchezza umana dell’Associazione. La seconda e non meno importante missione è quella di costituire un veicolo di sensibilizzazione culturale sui temi della mondialitĂ , del sottosviluppo e della globalizzazione. I ragazzi del CCR attraverso la vendita di un calendario, che parte da un'offerta minima di 8 euro, intendono sensibilizzare i Rifreddesi e tutti coloro che parteciperanno agli eventi natalizi della comunitĂ  di Rifreddo, a conoscere la comunitĂ  di Palmares, per molti sconosciuta, ma fondamentale per i bambini e i ragazzi di quella zona del Brasile. Oltre a questo, l’associazione per il 2023 promuove una campagna di raccolta fondi denominata “Caixa d’Agua”. Infatti, come spiegato da Davide Mondino: “PiĂą di trenta tra bambine e bambini con meno di 3 anni sono accolti presso la casa famiglia Lar Heleninha. Si tratta di  bambini vittime di abusi e abbandono  che il tribunale dei minori di Palmares ha affidato alla Granja. L’acqua comunale arriva raramente e la pressione non è sufficiente per riempire la cisterna che si trova a circa 2,5 metri d’altezza. Il pozzo scavato una quindicina di anni fa è ormai secco, e tutti gli scavi fatti di recente non hanno prodotto risultati. Attualmente nelle giornate in cui manca l’acqua, l’unica soluzione è quella di fargliela arrivare tramite bidoni che vengono riempiti presso gli altri centri della Granja. Con questo progetto – annota Mondino - vorremmo costruire una cisterna interrata che permetta sia di raccogliere l’acqua comunale sia eventualmente di poterla rifornire tramite camion cisterna». Dopo aver giĂ  iniziato la vendita agli eventi natalizi di fine dicembre e al mercato settimanale del martedì mattina, il calendario verrĂ  venduto dai ragazzi del CCR martedì 3 dalle ore 10 alle ore 12 in Piazza della Vittoria durante il Mercato settimanale oppure durante la Tombolata della Befana di Giovedì 5 gennaio alle ore 20.45 sempre nel Salone Parrocchiale. Inoltre si può ritirare presso gli uffici comunali, in orario di apertura. “Ringrazio l’educatore Andrea Besso - commenta il vicesindaco Elia Giordanino - don Angelo, Davide e i ragazzi del Ccr per l’impegno e la dedizione che stanno mettendo in questa iniziativa benefica: è importante ricordare che con un piccolo contributo possiamo aiutare chi si trova in zone del mondo meno fortunate delle nostre. Inoltre il fatto che la comunitĂ  sia stata fondata e costruita da Don Angelo, il parroco della comunitĂ  di Rifreddo, ha permesso di sensibilizzare ancora di piĂą i ragazzi su questo tema e fare in modo che questo venga anche trasmesso alle famiglie e a tutto il resto della popolazione”.
 
c.s.
luogo RIFREDDO
 Condividi
Tag:
Rifreddo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK