X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

RIFREDDO - Saturday 22 April 2023, 09:15

Rifreddo per il secondo anno consecutivo avrà un’oasi fiorita per le api

Il sindaco Cesare Cavallo: "Iniziativa della Fondazione CRC che condividiamo e che aiuta la biodiversità"
Rifreddo per il secondo anno consecutivo avrà un’oasi fiorita per le api
Il Comune di Rifreddo ha deciso per il secondo anno consecutivo di partecipare al progetto “+Api. Oasi fiorite per la biodiversità” indetto dalla Fondazione CRC. Il progetto promuove la biodiversità attraverso la creazione di un’oasi fiorita per le api. Le api, infatti, svolgono infatti un ruolo importantissimo per l’ambiente, garantendo l’impollinazione di tutte le specie vegetali e dunque del 35% della produzione globale di cibo. Una risorsa preziosa, soprattutto in tempi in cui, a causa dell’inquinamento, l’impollinazione appare sempre più in crisi. Per Rifteddo il progetto +API, è stato seguito dal vicesindaco Elia Giordanino con il supporto della Giunta e dei Consiglieri Comunali. Gli stessi hanno deciso di destinare anche quest’anno una parte del terreno comunale presente nell’ex-caseificio Oreglia, che diventerà presto un polo dell’infanzia, a questa iniziativa per l’ambiente. «Sono soddisfatto per la partecipazione al progetto per il secondo anno – ha affermato il vicesindaco Elia Giordanino – e per il peso che viene dato alle api, un insetto indispensabile per la nostra vita. Noi abbiamo aderito volentieri all’iniziativa della Fondazione CRC, tesa a sensibilizzare anche il nostro territorio su questo fondamentale argomento per l’esistenza dell’uomo. I giovani sono il futuro ed è giusto educarli anche su questo fronte ambientale. Per questo ci tengo a ringraziare la Fondazione CRC e alla Fondazione Agrion per le sementi. Da questi semplici gesti si può veramente educare il mondo al rispetto degli insetti impollinatori e, in conseguenza, al rispetto della natura". 
c.s.
luogo RIFREDDO
 Condividi
Tag:
Rifreddo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK