X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

RIFREDDO - Tuesday 28 October 2025, 08:14

Rifreddo, successo strepitoso per il weekend de “Le Notti delle Streghe” 2025

Un fine settimana "da brivido" nel paese della valle Po: la soddisfazione del sindaco Elia Giordanino
Rifreddo, successo strepitoso per il weekend de “Le Notti delle Streghe” 2025

Le streghe sono tornate a riempire strade e piazze del piccolo comune di Rifreddo in Valle Po per quello che si può davvero definirsi un week-end da brivido. Paura nel vero senso della parola per quanto riguarda l’inoltrarsi nel dedalo delle buie strade rifreddesi e per gli incontri con chi le ha animate con inquietanti scenette ma, anche, paura in senso figurato per richiamare l’invasione di persone che ha letteralmente sommerso la grande piazza della Vittoria rifreddese.

“L’edizione 2025 – ci spiega il sindaco Elia Giordanino che segue in prima persona la manifestazione – ha avuto davvero un successo eclatante. Già il venerdì sono state parecchie le persone che hanno assistito allo spettacolo “La Leggenda del Fuoco Eterno” di fronte alla chiesa Maria Regina, un intreccio di parole, musica e acrobazie che ha dato vita a una leggenda d’amore che arde oltre il tempo. Tra tessuti aerei sospesi, melodie che vibrano nell’aria e danze di fuoco che illuminano la notte, lo spettatore é stato guidato in un viaggio sospeso tra mistero e incanto, dove le anime dei due innamorati trovano finalmente libertà. Seguito e curato da Luca Chiarva e Katard ASD.
Sabato sera poi c’è stato un vero e proprio boom con gente che arrivava da ogni dove ed anche con un’ottima partecipazione di turisti fuori regione”.

Aldilà del successo di pubblico vanno messi in rilievo anche la qualità artistica del recitato e la grande performance della macchina organizzativa basata sulla partecipazione collettiva della comunità delle Notti delle streghe.

“Ci tengo a ringraziare – aggiunge il primo cittadino – i tanti volontari rifreddesi e non che hanno dato anima e corpo come comparse, accompagnatori e tuttofare così come il Teatro del Marchesato, la Protezione civile ANA e l’AIB, che hanno gestito alla perfezione la non facile viabilità e sicurezza sella manifestazione. Sul punto vorrei far notare che per molti di noi più che ti una manifestazione in sé, lavorare per questo evento è diventato un modo di fare comunità tra amici e passare due o tre giorni insieme. Una cosa che non può che farmi piacere e che forse è davvero l’essenza di questa iniziativa di successo. Un enorme grazie vanno anche alla Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, l’ATL del Cuneese, la Regione Piemonte, il Consiglio Regionale del Piemonte e la Provincia di Cuneo”.

Ritornando all’evento vanno messi in luce le tantissime composizioni artistiche lungo il percorso, tra cui e la grande performance del Duo Kida, i rapaci dell’associazione Kazakistan Dreaming, i musici e gli Sbandieratori  di San Martino, l’ASD Relevé, l’associazione medievale Ordo Grifonis, che hanno accolto alla grande i visitatori sulla piazza. 

Uno spazio che quest’anno ha visto anche un grande mercatino tematico, la presenza di altri qualificati artisti nonché le novità delle giostre e del grande capannone per la ristorazione e per i party delle streghe. Iniziativa quest’ultima che ha fatto ballare tantissima gente fino a tarda notte i risuonare in tutta la Valle le danze delle streghe.

Inoltre alle ore 18 del Sabato si è svolta l’inaugurazione ufficiale della manifestazione presentata dalla conduttrice Ilaria Salzotto, con il taglio del nastro alla presenza delle autorità locali e regionali; inoltre é stato raccontato il progetto “Tracce di Masche” di Folklore in Piemonte, curato da Cristina Bertolino.

Insomma delle Notti delle streghe davvero super, che quest’anno hanno visto per la prima volta alla domenica la “Sagra delle Masche” e la passeggiata domenicale “Sulle tracce delle masche di Rifreddo”, evento in collaborazione con Vesulus, Magic Bus e gli Envie de Chanter che ha visto la partecipazione di tantissimi bambini e famiglie, che oltre alla camminata animata da spiegazioni magico-naturalistiche e scenette legate alle streghe locali, hanno fatto numerosi laboratori musicali presso il Monastero di Santa Maria della Stella di Rifreddo.

Un modo per tener vivo l’interesse sul tema ed arrivare all’edizione 2026 delle Notti delle streghe con grande entusiasmo ed energia.

c.s.
luogo RIFREDDO
 Condividi
Tag:
Rifreddo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK