X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

VALDIERI - Thursday 30 September 2021, 13:58

Sabato 2 ottobre anche nelle valli cuneesi si censisce il gipeto

I guardiaparco, tecnici e volontari coinvolti dalle Aree Protette delle Alpi Marittime saranno circa 70, distribuiti in più di 50 postazioni di osservazione
Sabato 2 ottobre anche nelle valli cuneesi si censisce il gipeto
Sabato 2 ottobre in tutta Europa si censisce il gipeto (Gypaetus barbatus) per la stima numerica e della struttura di popolazione. Per l'intera giornata centinaia di esperti, guardiaparco e volontari saranno impegnati in postazioni di osservazione distribuite in 7 Paesi (Austria, Bulgaria, Francia, Germania, Italia, Spagna e Svizzera) con gli obiettivi di contare gli esemplari e di raccogliere dati utili a scienziati e ricercatori per l'analisi dei tassi di sopravvivenza della specie, informazioni fondamentali per riuscire a comprendere gli impatti dei programmi di reintroduzione del gipeto.
 
L'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Marittime, insieme all'Ente di gestione delle Aree Protette Alpi Cozie, gioca un ruolo fondamentale per il coordinamento delle osservazioni in Piemonte: i guardiaparco, tecnici e volontari coinvolti dalle Marittime saranno circa 70, distribuiti in più di 50 postazioni di osservazione dall'Ossola alle valli cuneesi. Lo scorso anno, a causa dei disagi provocati dalla tempesta Alex, non si superarono le 29 postazioni.
 
Le Giornate Internazionali di Osservazione (IOD | International Observation Days) si svolgono con continuità dal 2006, sono organizzate dall'IBM | International Bearded Vulture Monitoring Network e coordinate da VCF | Vulture Conservation Foundation.
Più informazioni sul progetto sono disponibili sul sito 4vultures.org.
 
c.s.
luogo VALDIERI
 Condividi
Tag:
gipeto
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK