X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 12 January 2021, 13:11

Saluzzo, ai nastri di partenza un progetto dedicato agli adolescenti

Si tratta di una collaborazione a tre fra il Comune, il Consorzio Monviso Solidale e l’Asl Cn1 per una "Prevenzione diffusa"
Saluzzo, ai nastri di partenza un progetto dedicato agli adolescenti
 
Una collaborazione a tre fra il Comune, il Consorzio Monviso Solidale e l’Asl Cn1 per una "Prevenzione diffusa". E’ il nome del nuovo progetto che sta per essere avviato a favore degli adolescenti saluzzesi  compresi nella fascia di età tra gli 11 e i 17 anni. Con la sottoscrizione di questo accordo si consolida la rete di soggetti che operano per prevenire il disagio giovanile, inserendosi nel solco delle azioni da tempo portate avanti da Comune di Saluzzo e Consorzio Monviso Solidale con il progetto "Approssimazioni".
 
Verrà potenziata la presenza di un'equipe di educatori professionali che agiranno direttamente "in strada" confrontandosi in modo continuo e diretto con una cabina di regia inter-disciplinare formata da personale del Consorzio, del Comune, del Serd (Servizi per le dipendenze patologiche) e della Neuropsichiatria infantile, entrambe strutture dell’Asl. L'obiettivo è quello di individuare in fase precoce i segnali che arrivano dal mondo giovanile e che potrebbero essere precursori di forme di disagio quali dipendenze e, in generale, comportamenti a rischio, attivando tempestivamente percorsi di intervento mirati. L'accordo sottoscritto vuole porre le basi di un'azione duratura nel tempo, e proprio per questo, le parti si sono impegnate fin da subito per dare al progetto una durata almeno triennale.
 
"Il dato saliente - dicono gli assessori del Comune Fiammetta Rosso ed Andrea Momberto - è la portata innovativa dell'iniziativa: innanzitutto diviene sempre più centrale il tema della prevenzione, spesso purtroppo trascurato da un sistema che si attiva più facilmente nella fase di cura. Molto importante è, inoltre, la formalizzazione di una rete che vede coinvolti soggetti diversi che lavoreranno insieme attorno ad un obiettivo comune. Il mondo del sociale, della sanità e degli enti locali si uniscono attorno alle esigenze dei cittadini".
 
Alcune azioni di monitoraggio “su strada” sono già state avviate per volontà dell’Amministrazione comunale nelle scorse settimane, mentre le altre attività previste prenderanno il via a breve, facendo i conti con le difficoltà derivanti dalla pandemia in corso.
Redazione
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo - Comune - Collaborazione
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK