Saluzzo, primo incontro per la Young Board de "Il Quartiere"
Per i giovani sarà una "palestra" di collettività, cittadinanza e responsabilitàVenerdì 7 novembre 2025, primo appuntamento della “Young board” de “Il Quartiere” a Saluzzo. Tradotto, si potrebbe spiegare con una sorta di “consiglio di amministrazione dei giovani”. Sono 23 fra ragazze e ragazzi coloro che hanno risposto alla “call” delle Politiche giovanili e hanno presentato la candidatura. L’iniziativa è stata voluta e pensata dal Comune di Saluzzo grazie al progetto “Area. Spazio giovani, spazio di incidenza” finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo.
"Questa Young Board – spiegano gli educatori dello Spazio giovani comunale - nasce all’interno de “Il Quartiere – Casa della Partecipazione”, il polo socio-culturale di Saluzzo che ospita la Biblioteca civica, il Centro famiglie, lo Spazio giovani, sale eventi, foresteria, cortili e spazi espositivi, con attività distribuite durante tutto l’anno. Questo luogo rappresenta un hub condiviso, cioè un centro nevralgico, dove nascono idee, relazioni, progetti e buone pratiche per la comunità e sarà il perimetro di sperimentazione ed incubazione di questo nuovo gruppo di lavoro”.
La Young Board vuole essere una “palestra” di responsabilità collettiva, di cura del Bene comune e di cittadinanza attiva, cercando di colmare il divario tra istituzioni e comunità. "In questo quadro – proseguono -, la Young Board rappresenta uno strumento concreto per attuare la Strategia europea per la gioventù 2019-2027, basata su tre pilastri fondamentali: mobilitare, connettere e responsabilizzare. Sarà un gruppo informale ma incisivo, che contribuirà a orientare la programmazione socio-culturale de “Il Quartiere”, collaborando con la governance e fungendo da ponte tra istituzioni e popolazione giovanile. In sostanza, la Young Board è il primo passo per “abitare” le istituzioni democratiche che influenzano la vita del territorio, offrendo un contributo diretto e concreto alla crescita e allo sviluppo culturale e sociale de Il Quartiere e della città”.
In altre parole la Young Board è un’occasione per creare una connessione efficace con ragazze e ragazzi e renderli parte attiva della crescita e dello sviluppo culturale del quartiere e della città. È un elemento di innovazione che l’Amministrazione civica vuole costruire insieme ai giovani, sperimentando e condividendo esperienze ed esigenze. Al primo incontro del gruppo hanno partecipato anche l’assessore alle Politiche giovanili Attilia Gullino, il consigliere Andrea Vassallo, i referenti del municipio Emilio Sidoli e Silvia Arnaudo, presidente e direttore della Fondazione Amleto Bertoni Carlo Allemanno e Alberto Dellacroce.
SALUZZO Saluzzo - Il Quartiere - young board

Condividi