X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SALUZZO - Tuesday 15 November 2022, 11:47

Saluzzo, procede il riordino e l'inventario del fondo "Alberto Basso"

Il finanziamento approvato e stanziato dalla Regione Piemonte ha permesso il trattamento fisico e l’inventariazione in “Sbn” delle sezioni di filosofia-cultura varia e religione
Saluzzo, procede il riordino e l'inventario del fondo "Alberto Basso"
Attraverso il Progetto di ricognizione, riordino e inventariazione in “Sbn” (Sistema bibliotecario nazionale) del fondo specialistico musicologico “Alberto Basso”, che prevede la partecipazione economica congiunta della Regione Piemonte e del Comune di Saluzzo, la Biblioteca dell’IBMP (Istituto per i Beni musicali del Piemonte) ha vinto per la sesta volta (anno 2021) lo stanziamento di un fondo per la catalogazione del patrimonio librario. Il finanziamento approvato e stanziato dalla Regione Piemonte ha permesso il trattamento fisico e l’inventariazione in “Sbn” delle sezioni di filosofia-cultura varia e religione e, inoltre, il completamento della sezione dedicata a Saluzzo e al Saluzzese.
 
Il cofinanziamento del Comune di Saluzzo è stato invece usato per la catalogazione della sezione dedicata al Teatro Regio: in particolare sono stati catturati, localizzati o creati in “Sbn” 300 titoli riguardanti gli annali a partire da “Il Regio 1973”, i libretti dalla Stagione d’Opera 1998-1999 in poi e una buona parte de “La Scuola all’Opera”, cominciando dal progetto 1992.
 
I PROGETTI DEGLI ANNI PRECEDENTI
La Biblioteca dell'Istituto ha avviato nell’autunno 2015 la catalogazione del suo posseduto in “Sbn”. Poiché più della metà del suo patrimonio bibliografico è gestito dall’IBMP ma donato al Comune di Saluzzo dal fondatore della Biblioteca, il musicologo Alberto Basso, la catalogazione avviene attraverso il codice della Biblioteca Civica di Saluzzo. Gli utenti possono in questo modo ricercare e localizzare attraverso l’opac (Online Public Access Catalogue – catalogo on line pubbico) regionale “Librinlinea” e l’opac nazionale “Sbn” tutto il posseduto, riconoscendola all’interno del patrimonio comunale contrassegnata dalla dicitura “Fondo Alberto Basso”.
L’inventariazione in “Sbn” ha finora interessato circa 8700 notizie appartenenti ai settori di: dizionari, enciclopedie e repertori, collane particolari, storia della musica, etnomusicologia, cataloghi, estetica musicale, teoria della musica e trattatistica, musica sacra, organologia, danza e balletto, iconografia, atti di convegni, Festschriften (un volume di scritti preparato per celebrare o ricordare uno studioso, un accademico o un professore universitario ancora viventi, oppure pubblicato in occasione di un anniversario), monografie sui principali compositori, monografie su altri compositori, storia generale, storia delle letterature, Torino, cultura e civiltà piemontese e cuneese, sezione Bach-monografie (una parte), collezioni di letteratura, arte figurativa, massoneria.
 
Per approfondimenti https://ibmp.it/.
 
c.s.
luogo SALUZZO
 Condividi
Tag:
Saluzzo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK