Sampeyre, per borgata Villaretto 800 mila euro di finanziamenti dal PSR 2014-2020 - Cuneodice.it
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Curiosità Varie Rubriche Ultime Notizie Speciale Coronavirus
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero
Cuneodice CARD
Cerca Articoli



Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero

Home \ Varie \ Montagna \ Saluzzese

SAMPEYRE - mercoledì 12 giugno 2019, 16:40

Sampeyre, per borgata Villaretto 800 mila euro di finanziamenti dal PSR 2014-2020

Il contributo sarà destinato alla realizzazione e al miglioramento delle opere di urbanizzazione e degli spazi aperti ad uso pubblico, oltre che delle strutture e infrastrutture culturali-ricreative

Si è conclusa felicemente la “scalata” a 800 mila euro per la borgata Villaretto di Sampeyre che, con coraggio, la Giunta del Sindaco Domenico Amorisco aveva sostenuto sia in Unione Montana sia nei confronti di una minoranza consiliare che, pur avendone approvato all’unanimità la candidatura, ritornava su di essa in riunioni successive per sostenere la borgata Becetto in quanto più alta di Villaretto e pertanto con maggiori chance di arrivare al finanziamento.
 
E’ di questi giorni, invece, la comunicazione di ammissione della borgata Villaretto al finanziamento del PSR 2014/2020 sia per la realizzazione e miglioramento delle opere di urbanizzazione e degli spazi aperti ad uso pubblico sia per la realizzazione ed il miglioramento di strutture e di infrastrutture culturali-ricreative della borgata.
 
Il finanziamento di 800 mila euro ottenuto dalla Regione per euro 720 mila è a fondo perduto e per Euro 80 mila è a carico del Comune per cofinanziamento. Enorme la soddisfazione del Sindaco Domenico Amorisco che spiega: ”La valle Varaita aveva tre possibilità di candidature e il Consiglio dell’Unione, notoriamente e immotivatamente ostile al nostro Comune, aveva relegato Sampeyre al 3° posto dopo Bellino e Pontechianale. Ora scorrendo la graduatoria delle assegnazioni è stata fatta giustizia perché Sampeyre per la borgata Villaretto è balzata al 2° posto con punti 184, dopo Bellino per la borgata Chiazale con 198 punti, ma relegando la candidatura di Pontechianale, dell’assessore in Unione Montana nonché Sindaco di Pontechianale Patrile Olivero Francesco, per la borgata Castello al 3° posto con soli 179,50 punti nonostante la maggiore altitudine della borgata Castello rispetto alla borgata Villaretto”.
 
“Che la candidatura di Villaretto fosse obiettivamente più valida – continua il Sindaco Amorisco – lo dimostra il fatto che nella graduatoria delle assegnazioni la nostra borgata a soli 1093 metri di altitudine ha battuto anche Ostana e Crissolo in valle Po. rispettivamente a 1240 e 1525 m, e Celle di Macra e Prazzo in valle Maira rispettivamente a 1270 e 1337 m. Cosa significa questo? Noi abbiamo sempre creduto che non era solo il requisito dell’altitudine della borgata che la faceva da padrone. C’erano anche altri elementi di valutazione per la borgata Villaretto nei quali abbiamo creduto e oggi, con questi risultati, possiamo dire che abbiamo visto più che bene”.

 
 
r.c.
SAMPEYRE
Tag:
Sampeyre - Psr - Domenico Amorisco - finanziamenti - borgata - villaretto
 Tweet
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Varie
  • Rubriche
Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
Redazione

Via Po, 2
12022 Busca (CN)
Cell. +39 377.0890906
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Vendita case a cuneo
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS

Publidok S.r.l. P.iva 09705620962

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per monitorare e personalizzare l'esperienza di navigazione. Continuando a navigare si autorizza l'utilizzo dei cookie su questo sito. Per avere maggiori informazioni riguardo ai cookie clicca qui.
OK