X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

SAMPEYRE - Thursday 24 June 2021, 08:11

Sampeyre riapre la stagione turistica con la festa dei Santi Pietro e Paolo

Senza la processione dei Santi Patroni, ma con la banda musicale sul percorso, la festa patronale si svolgerà domenica 27 giugno
Immagine di repertorio
Immagine di repertorio
Tradizionalmente la festa patronale di San Pietro e Paolo a Sampeyre si svolge l’ultima domenica di giugno, ma l’organizzazione parte molti mesi prima dell’evento. C’è da far notare che molti mesi prima dell’evento c’erano anche le misure restrittive adottate dallo Stato e dalla Regione Piemonte per il contenimento del contagio da Covid-19 ed i priori, per il 2° anno consecutivo per questi motivi, hanno dovuto arrendersi e rinunciare ai festeggiamenti in quanto non c’era possibilità di avere assicurazioni sullo svolgimento della processione dei Santi patroni, non c’era la possibilità di avere i fuochi pirotecnici, non c’era neanche la possibilità di organizzare la polentata o i balli tradizionali del lunedì.
 
Ed ecco allora che, per il 2° anno consecutivo, la Giunta Comunale del sindaco Domenico Amorisco è corsa ai ripari organizzando, data l’intervenuta
classificazione del Piemonte in zona bianca, un programma ridotto della festa patronale limitatamente alla domenica del 27 giugno, quando sulla centrale Piazza
della Vittoria saranno ospitati un mercatino banchi tradizionalmente presenti per la festa, una edizione straordinaria del mercatino di artigianato e di antiquariato e i Giochi di piazza delle freccette, tiro al punto flipper e stima, organizzati dai Priori Mirco Depetris e Catte Basilio che hanno collaborato, così, alla organizzazione della festa.
 
Durante tutta la giornata la Banda Musicale “Conte Corrado Falletti” di Villafalletto diretta dal Maestro Claudio Boglio, in forma itinerante allieterà quanti
sceglieranno Sampeyre per fare shpping nei due mercatini e far divertire i bambini con i giochi di piazza in una atmosfera musicale assicurate dalle marce della Banda musicale.
 
“E’ praticamente l’apertura – sostiene il sindaco Domenico Amorisco - della stagione turistica 2021 che ancora una volta si incentrerà sulla 6^ Notte
Bianca del 24 luglio con lo spettacolo della “Illuminata” Piazza della Vittoria e la presenza delle fontane danzanti Cazacu’s e sul 6° Concerto di Ferragosto sotto le
stelle del 15 agosto con il repertorio diversificato della Banda Musicale “Conte Corrado Falletti” di Villafalletto e su tante altre serate di musica tradizionale, teatro e cinema all’aperto”.
c.s.
luogo SAMPEYRE
 Condividi
Tag:
Sampeyre
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK