X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ Animali \ Cuneo e valliVendita case Cuneo

CUNEO - Tuesday 06 June 2023, 17:55

Sono italiani i migliori cani da soccorso del mondo

Andrea Degiovanni di ANFI Cuneo, con il suo pastore belga malinois Juno, è tra gli azzurri che si sono aggiudicati il campionato mondiale in Romania
Sono italiani i migliori cani da soccorso del mondo
Il recente Campionato Mondiale a Squadre dei Cani da Soccorso, tenutosi nella città di Craiova (Romania), si è concluso il 4 giugno con il trionfo delle squadre italiane, sia nella gara di ricerca in superficie, che in quella di ricerca in catastrofe, dove l’Italia ha conquistato anche la seconda posizione.
 
Le sfide sono state molteplici: i cani e i loro conduttori hanno affrontato prove di abilità e destrezza e situazioni simulate di ricerca e salvataggio, dimostrando la loro abilità di localizzare persone scomparse o individuare persone intrappolate sotto le macerie.
 
La squadra vincitrice della gara di ricerca in superficie era composta da tutti componenti dell’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia: Andrea Degiovanni, ANFI Cuneo, con la sua pastore belga malinois Juno, Andrea Zigotti col border collie Lara e Valeria Zigotti col golden retriever Jail Bird Nous's dream, entrambi ANFI Torino.
 
I conduttori e i loro eccezionali cani hanno dimostrato il loro straordinario talento, portando a casa la vittoria in una competizione che mette in risalto l'importanza del loro lavoro, dell’addestramento, del rapporto di ciascun conduttore col proprio cane, della collaborazione tra componenti della squadra, senza perdere di vista l’obiettivo fondamentale della salvaguardia delle vite umane.
 
L'addestramento dei cani da soccorso richiede un impegno incessante, poiché, oltre a sviluppare l'istinto innato dei cani, è necessario un rigido programma di allenamento che prepari il binomio per situazioni di emergenza reali: anni di preparazione costante, finalizzati a insegnare a superare ostacoli e a lavorare in ambienti ad alta pressione, dove la resistenza fisica e mentale è messa alla prova ad ogni allenamento, e solo le unità cinofile più forti e motivate raggiungono il livello di eccellenza necessario per competere a livello mondiale, ma, soprattutto, essere pronti a intervenire in caso di necessità.
 
Il successo è quindi frutto del lavoro, spesso svolto nell'ombra, non solo dai singoli binomi, ma da tutte le persone che contribuiscono a vario titolo, spesso a proprie spese, alle fasi di preparazione.
c.s.
luogo CUNEO
 Condividi
Tag:
Guardia di Finanza - soccorso - animali - mondiale - cani - Anfi - Andrea Degiovanni
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK