X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi AttualitĂ  Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

CRISSOLO - Tuesday 15 November 2022, 10:39

Studenti del Politecnico di Torino a Crissolo per il progetto “Atelier di architettura - Villaggi alpinistici”

Sono partiti i lavori sul campo del progetto, focalizzato all’elaborazione di progetti di riqualificazione urbana e di recupero di alcuni edifici di Crissolo
Studenti del Politecnico di Torino a Crissolo per il progetto “Atelier di architettura - Villaggi alpinistici”
Sabato 12 novembre a Crissolo sono partiti i lavori sul campo degli studenti del Politecnico di Torino impegnati nel progetto “Atelier di architettura - Villaggi alpinistici”, focalizzato all’elaborazione di progetti di riqualificazione urbana e di recupero di alcuni edifici di Crissolo. I 42 studenti presenti, accompagnati da 4 docenti del Politecnico coordinati dal professor Daniele Regis, sono stati accolti dall’assessore del Comune di Crissolo Massimo Ombrello e hanno analizzato lo stato attuale degli edifici e degli spazi urbani, al fine di ragionare sulle tematiche oggetto del progetto: un piano colore comunale, il ripristino di due vecchi mulini con ricostituzione della filiera produttiva, la sistemazione dell'area camper, la mitigazione dell’impatto di alcuni condomini tramite mimetizzazione cromatica o con uso di materiali come il legno, l’ideazione di un percorso vita con piccolo muro di arrampicata, la progettazione di un albergo diffuso. 
 
Gli studenti hanno inoltre incontrato alcuni abitanti di Crissolo per intervistarli, al fine di conoscere la storia della comunità e rafforzarla. Questa attività è stata condotta con la supervisione di Daniela Ciaffi, docente di Sociologia, e di Germana Chiusano, docente di Antropologia culturale.
 
L’incontro è stato introdotto nella serata dello scorso giovedì 10 novembre, quando l'amministrazione ha incontrato la cittadinanza per presentare il progetto e preparare l'accoglienza agli studenti.
 
Tra tutti i progetti che saranno elaborati verranno scelti i quattro più meritevoli, che si aggiudicheranno altrettante borse di studio messe a disposizione dall’associazione “Architetto Renato Maurino” nell’ambito della seconda edizione dell’omonimo premio internazionale, organizzato in collaborazione con il Comune di Crissolo, il Politecnico di Torino, l'Ecole Nationale Superieure d'Architecture de Grenoble e il Comune di Molines-en-Queyras.
c.s.
luogo CRISSOLO
 Condividi
Tag:
Crissolo
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • AttualitĂ 
  • Sport
  • CuriositĂ 
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

redazione@cuneodice.it
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di piĂą
OK