X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

PAESANA - Monday 14 June 2021, 08:44

"Suoni dal Monviso" propone un concerto corale per la Festa della Musica

Appuntamento a Paesana il prossimo 19 giugno con tre formazioni vocali piemontesi
"Suoni dal Monviso" propone un concerto corale per la Festa della Musica
In occasione della Festa della Musica, Suoni dal Monviso torna alle origini e propone per il 19 giugno un appuntamento corale, organizzato di concerto con l’Associazione Cori Piemontesi del presidente Ettore Galvani. Dopo un anno e mezzo di stop agli eventi dal vivo, si torna finalmente a respirare l’aria del palcoscenico e lo si fa con un appuntamento all’aperto, in piazza Piave a Paesana, dove concerteranno 3 formazioni corali e vocali provenienti da altrettante province della nostra regione. L’inizio del concerto è previsto per le ore 20.45.
 
Ospiti dei Polifonici del Marchesato, organizzatori del festival, saranno: l’Ensemble vocale “Alterati in Chiave” di Cerano (Novara), il Coro Alpino “La Bissoca” (diretto da Giorgio Tiberini) di Villanova d’Asti, e i Giovani Cantori di Torino diretti da Carlo Pavese. Tre gruppi che offriranno altrettanti generi musicali, per una serata assolutamente da non perdere. L’ingresso è libero ma, nel rispetto delle disposizioni anti-covid, la prenotazione è obbligatoria compilando il form sul sito www.suonidalmonviso.it. Per info: [email protected] o telefonare ai numeri 3493282223 o 3493362980.
 
E questo non è che l’inizio di una stagione ricca di grandi eventi e di nomi dal richiamo internazionale, che daranno lustro alle nostre vallate nei mesi di luglio e agosto: si inizia sabato 3 luglio con il concerto di Neri Marcorè a Venasca, per proseguire sabato 17 luglio con Simone Cristicchi in concerto a Ostana. L’inizio del
mese di agosto prevede poi l’eccezionale appuntamento con Massimo Ranieri, domenica 1, al Fontanone di Pian Munè (sempre a Paesana), e la performance di Stefano Bollani domenica 8 a Pian Pilun Colle di Gilba, nel comune di Sanfront.
c.s.
luogo PAESANA
 Condividi
Tag:
Suoni dal Monviso
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK