X
X
Cuneodice.it
Home Cronaca Politica Eventi Attualità Sport Cultura Varie Rubriche Ultime Notizie
Tutta la provincia Cuneo e valli Saluzzese Monregalese Saviglianese Fossanese Alba e Langhe Bra e Roero Il Buschese
Login
Cerca ArticoliCase Cuneodefunti Cuneo
Login
Cuneodice.it
QUOTIDIANO ONLINE
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Ultime Notizie
  • ABBONATI
  • Montagna
  • Salute
  • Animali
  • tutta la provincia
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • defunti Cuneo

Home \ Varie \ SaluzzeseVendita case Saluzzo

MANTA - Wednesday 28 April 2021, 14:53

Tornano visitabili il castello della Manta e gli altri beni del Fai in Piemonte

Prenotazioni online a partire da oggi, domani la riapertura al pubblico. Nei fine settimana è obbligatorio prenotare la visita almeno 24 ore prima
Tornano visitabili il castello della Manta e gli altri beni del Fai in Piemonte
 
A partire da domani, giovedì 29 aprile, riaprono al pubblico i beni del Fai in Piemonte. Già oggi è possibile effettuare sulle pagine web dei siti culturali le prenotazioni online. Per le visite nei fine settimana, ricorda l’ente gestore, è obbligatoria la prenotazione entro un massimo di 24 ore prima.
 
In provincia di Cuneo si potrà quindi nuovamente ammirare il Monviso, circondato dalla splendida cornice delle Alpi Cozie, dallo speciale palcoscenico del parco del castello della Manta. La fortezza medievale dal fascino severo custodisce nel suo Salone Baronale una delle più stupefacenti testimonianze della pittura tardogotica profana, ispirata ai temi dei romanzi cavallereschi.
 
Per consentire al pubblico di visitare i beni nella massima sicurezza, le visite saranno contingentate per numero di visitatori e, ove possibile, organizzate a “senso unico” per evitare eventuali incroci. Si ricorda che è d’obbligo indossare la mascherina per tutta la durata della visita. Il giorno precedente l’appuntamento, i partecipanti riceveranno una mail con le indicazioni sulle modalità di accesso e un link da cui scaricare materiali di supporto alla visita nel bene, a cura dell’Ufficio Affari Culturali Fai. Gli stessi materiali, che non saranno più distribuiti in formato cartaceo, saranno accessibili in loco su supporti digitali grazie a un QR Code scaricabile direttamente in biglietteria.
 
L’accesso alla biglietteria, al bookshop e ai locali di servizio sarà permesso a un visitatore o a un nucleo famigliare alla volta; nei negozi FAI i clienti dovranno indossare la mascherina e saranno a disposizione guanti monouso, qualora fossero preferiti all’igienizzazione delle mani. Si invita inoltre a effettuare gli acquisti con carte di credito e bancomat, per ridurre lo scambio di carta tra personale e visitatori. L’accesso è vietato a chi abbia una temperatura corporea superiore a 37.5°.
 
Castello della Manta, via De Rege Thesauro 5, Manta (CN)
Giorni: fino al 31 agosto, dal mercoledì al venerdì, dalle ore 10 alle 18. Sabato, domenica e festivi, dalle ore 11 alle 19.30. Dal 1° settembre al 19 dicembre, dal mercoledì al venerdì, dalle ore 10 alle 18. Sabato, domenica e festivi, dalle ore 10 alle 18.
Biglietti: Intero € 9, Ridotto (6-18 anni) € 4, Iscritti FAI ingresso gratuito, Studenti fino ai 25 anni € 5, Famiglia € 24
Contatti: 0175 87822; [email protected]
Redazione
luogo MANTA
 Condividi
Tag:
FAI - Manta - castello - visite - Fondo Ambiente Italiano
commenti
Effettua il login per commentare
notizie interessanti
Menu
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Attualità
  • Sport
  • Curiosità
  • Cultura
  • Varie
  • Rubriche
  • Altro
Redazione

[email protected]
Maggiori informazioni...

Cerchiamo collaboratori!
Scrivici e dai voce alla tua passione

Territori
  • Cuneo e valli
  • Saluzzese
  • Monregalese
  • Saviglianese
  • Fossanese
  • Alba e Langhe
  • Bra e Roero
  • Il Buschese
Edizioni
  • italia
  • torino
  • genova
Cuneodice.it Applicazione per smartphone Android
Cuneodice.it Applicazione per iPhone e iOS
Feed RSS

Privacy Policy - P.IVA 03978350043 powered by Publidok S.r.l.

Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti. Continuando a navigare ne accetti l'utilizzo. Leggi di più
OK